Maddalena Burelli Rome and the state-church relationship in Mexico (1821-1861) DOI: 10.1409/99449 Availability: 14/01/2021 Details
Silvia Cavicchioli Crimean War: National memories and democratization processes DOI: 10.1409/99443 Availability: 13/01/2021 Details
Sonya Michel Il "ritorno alla famiglia" negli studi femministi pp. 177-200, DOI: 10.1409/13286 Details € 8,00 Cite
Mario Zamponi Scienza e impero. Tutela ambientale e coercizione coloniale in Africa australe (1920-1960) pp. 201-222, DOI: 10.1409/13287 Details € 8,00 Cite
Raffaele Nocera L'allineamento dell'America Latina agli Stati Uniti in tempo di guerra pp. 223-246, DOI: 10.1409/13288 Details € 8,00 Cite
Emiliano Tugnolo La Gran Bretagna, la guerra mondiale e l'Europa. E.H. Carr editorialista del "Times" pp. 247-262, DOI: 10.1409/13289 Details € 8,00 Cite
Dominique JuliaLuciano PazzagliaCarmen BettiGiuseppe Tognon La storia dell'educazione come storia culturale. Interventi a cura di Fulvio De Giorgi pp. 263-286, DOI: 10.1409/13290 Details € 8,00 Cite
Marcello FloresMaurizio CottaAgostino GiovagnoliMarcello VergaGirolamo Imbruglia Discussione su "Storia dell'idea d'Europa" di Federico Chabod pp. 287-312, DOI: 10.1409/13291 Details € 8,00 Cite
Mario Del Pero Stati Uniti ed Europa: verso una frattura nella comunità atlantica? pp. 313-324, DOI: 10.1409/13292 Details € 8,00 Cite
Michele Nani L'immagine degli ebrei fra vecchi e nuovi stereotipi pp. 325-336, DOI: 10.1409/13293 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». Francesco Petrini, The 1973 energy crisis: The oil multinationals and the end of the black gilded age. Henry Rousso, L'"impero coloniale" nazista in Europa. Giulia Albanese, La brutalizzazione della politica tra guerra e dopoguerra. Hans Woller, Churchill e Mussolini. Conflitto aperto e cooperazione segreta?. Roberta Paolini, Geografia storica, Gis e internet. A cura di Nando Fasce, Il significato della frontiera nella storia americana di Frederick J. Turner. Un dibattito con interventi di Tiziano Bonazzi, Walter Nugent, Julie Roy Jeffrey, Douglas R. Francis, Chiara Vangelista. Chiara Giorgi, Julia Moses, Ilaria Pavan, Remodeling Welfare. Social Policies Between Emergencies and Renewal. A cura di Daniela Luigia Caglioti, La mano visibile di Alfred D. Chandler Jr. Un dibattito con interventi di Nuria Puig, Pier Angelo Toninelli, Franco Amatori, Andrea Colli, Philip Scranton. Amy Ng, Stuart Woolf, Roberto Balzani, Guido Franzinetti, Simonetta Soldani, 1848. La rivoluzione degli intellettuali, di Lewis B. Namier. [continue...]