Stefano Vitali Navigare nel passato. Problemi della ricerca archivistica in Internet pp. 181-204, DOI: 10.1409/10147 Details Buy Cite
Ferdinando Fasce Voglia di automobile. Fiat e pubblicità negli anni del dopoguerra pp. 205-224, DOI: 10.1409/10148 Details Buy Cite
Barbara Covili Il futuro del socialismo. Intellettuali laburisti e "The Encounter" pp. 225-254, DOI: 10.1409/10149 Details Buy Cite
Massimo Faggioli Tra referendum sul divorzio e revisione del Concordato. Enrico Bartoletti segretario della CEI (1972-1976) pp. 255-280, DOI: 10.1409/10150 Details Buy Cite
Massimo Faggioli Per una riforma del Concordato: tre proposte degli anni Settanta pp. 281-292, DOI: 10.1409/10151 Details Buy Cite
Paolo PombeniMaurizio Degl'InnocentiMarc LazarEugenio F. BiaginiAndreas Wirsching I partiti di massa nell'Europa del Novecento. Interventi a cura di Simone Neri Serneri pp. 293-322, DOI: 10.1409/10152 Details Buy Cite
Donatella CalabiElena BrambillaEugenio Di RienzoAngelo Ventura Marino Berengo, storico del nostro tempo. Discussione introdotta da Francesco Traniello pp. 323-352, DOI: 10.1409/10153 Details Buy Cite
Luigi Musella Pensiero, lingua, opinione. La storia del pensiero politico tra individuo e società pp. 353-366, DOI: 10.1409/10154 Details Buy Cite
Laura Cerasi Corporatismo/corporativismo e storia d'Italia. Un percorso di lettura pp. 367-378, DOI: 10.1409/10155 Details Buy Cite
Vittore Armanni L'informatizzazione di fondi archivistici e bibliografici: l'esperienza della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori pp. 379-, DOI: 10.1409/10156 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Geoff Eley, Giuseppe Civile, Daniela Luigia Caglioti, Mary P. Ryan, Jacques Guilhaumou, Storia e critica dell'opinione pubblica, di Jϋrgen Habermas. Federico Lucarini, Le telecomunicazioni tra storia e tecnologia. Mario König, Mariuccia Salvati, Bruno Cartosio, Nelson Lichtenstein, Discussione su "Colletti bianchi. La classe media americana" di C. Wright Mills. A cura di Silvia Salvatici, Storia delle donne e storia di genere. Metodi e percorsi di ricerca. Interventi di Philippa Levine, Elisabetta Vezzosi, Ida Fazio, Margareth Lanzinger, Andrea Pető, Françoise Thébaud. Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». Stefano Musso, Barbara Curli, James R. Barrett, Alessandra Pescarolo, Donne, lavoro e famiglia nell'evoluzione della società capitalistica, di Joan W. Scott e Louise A. Tilly. Roberta Paolini, Geografia storica, Gis e internet. A cura di Daniela Luigia Caglioti, La mano visibile di Alfred D. Chandler Jr. Un dibattito con interventi di Nuria Puig, Pier Angelo Toninelli, Franco Amatori, Andrea Colli, Philip Scranton. A cura di Carlotta Sorba, Da contadini a francesi. La modernizzazione della Francia rurale, 1870-1914 di Eugen Weber. Un dibattito con interventi di James R. Lehning, Jean-Luc Mayaud e Pierre Cornu, Miguel Cabo e Fernando Molina, Ilya V. Gerasimov, Giacomina Nenci. Massimiliano Boni, Gaetano Azzariti: from the Race Court to the Constitutional Court. [continue...]