Flavia Cuturi El "canto de la tortuga": entre poética y acción ceremonial en San Mateo del Mar (Oaxaca, México) pp. 7-34, DOI: 10.7386/82407 Details Cite
Selenia Marabello Ghanaian Migrants to Italy as Agents of Change? Making Sense of Gender Hierarchies and Development Discourses pp. 35-54, DOI: 10.7386/82408 Details Cite
Sabrina Tosi Cambini Matrimoni romané e interpretazioni gagikané nello spazio pubblico, giuridico e scientifico dei gagé pp. 55-76, DOI: 10.7386/82409 Details Cite
Jvan Yazdani Muslim Meskhetian Returnees in Georgia: Finding Home through Memory, History and Place pp. 77-104, DOI: 10.7386/82410 Details Cite
Antonino Colajanni Etnografia e analisi istituzionale dei processi di sviluppo nelle ricerche - in India - di David Mosse. Un commento critico pp. 129-148, DOI: 10.7386/82412 Details Cite
Piercarlo GrimaldiDavide Porporato Atlante delle Feste Popolari del Piemonte pp. 149-154, DOI: 10.7386/82413 Details Cite
Luisa Faldini Il candomblé in Italia: processi di adattamento e relazioni internazionali pp. 155-158, DOI: 10.7386/82414 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Eugenio Testa, Centouno, e più di mille. Storia e storiografia dell'antropologia italiana. Marina Caffiero, Antropologia e storia. Federico Scarpelli, Intervista a Pietro Clemente. Fabiana Dimpflmeier, Venti anni prima di Malinowski: la ricerca sul campo di Lamberto Loria in Nuova Guinea britannica (1888-1897). Luisa Faldini, Il candomblé in Italia: processi di adattamento e relazioni internazionali. Francesco Remotti, Autonomia e trasversalità del sapere antropologico. Antonino Cusumano, La memoria come testimonianza culturale e come impegno esistenziale. Intervista ad Antonino Buttitta. Gaia Cottino, «Noi tongani coltiviamo cose grosse». Orticoltura e contrasto al cambiamento climatico alle isole Tonga. Antonino Colajanni, Etnografia e analisi istituzionale dei processi di sviluppo nelle ricerche - in India - di David Mosse. Un commento critico. Alessandra Ciattini, Il sincretismo religioso in America Latina e nel Caribe. Resistenza all'evangelizzazione ed elaborazione di nuove forme di religiosità nel contesto coloniale e neocoloniale. [continue...]