Flavia Cuturi El "canto de la tortuga": entre poética y acción ceremonial en San Mateo del Mar (Oaxaca, México) pp. 7-34, DOI: 10.7386/82407 Details Cite
Selenia Marabello Ghanaian Migrants to Italy as Agents of Change? Making Sense of Gender Hierarchies and Development Discourses pp. 35-54, DOI: 10.7386/82408 Details Cite
Sabrina Tosi Cambini Matrimoni romané e interpretazioni gagikané nello spazio pubblico, giuridico e scientifico dei gagé pp. 55-76, DOI: 10.7386/82409 Details Cite
Jvan Yazdani Muslim Meskhetian Returnees in Georgia: Finding Home through Memory, History and Place pp. 77-104, DOI: 10.7386/82410 Details Cite
Antonino Colajanni Etnografia e analisi istituzionale dei processi di sviluppo nelle ricerche - in India - di David Mosse. Un commento critico pp. 129-148, DOI: 10.7386/82412 Details Cite
Piercarlo GrimaldiDavide Porporato Atlante delle Feste Popolari del Piemonte pp. 149-154, DOI: 10.7386/82413 Details Cite
Luisa Faldini Il candomblé in Italia: processi di adattamento e relazioni internazionali pp. 155-158, DOI: 10.7386/82414 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Fulvia D'Aloisio, Amalia Signorelli e la costruzione di un'antropologia della contemporaneità. Giuseppe Ciancia, The celestial Slinger: historic and ethnographic convergences in the Andean night sky. Mariano Pavanello, Mappatura, digitalizzazione e analisi di materiali di archivio del potere tradizionale in area Nzema (Ghana sud-occidentale). Matteo Aria, La repatriation, la condivisione e il terzo spazio degli oggetti ambasciatori dei Kanak della Nuova Caledonia. Francesco Benigno, Dell'ambiguità del luogo: una sfida per antropologi e storici. Maroua Marmouch, Il tai'ata: prostituzione, socializzazione e affermazione Trans a Nouméa. Mariano Pavanello, Legittimazione e restituzione: condizioni ineludibili della ricerca etnografica. Vincenzo Padiglione, Costruire kronoscapes. Temporalità ibride nei musei del brigantaggio. Riccardo Di Donato, Tra storie e strutture. Il mondo di Omero. Maria Carolina Vesce, Fa'afafine. Genere, corpo, persona in Samoa. [continue...]