Table of contents of the issue 1/2005, marzo
Tema - La diplomazia culturale italiana fra Europa e mondializzazione
La cooperazione culturale in un'Europa in transizione
Cultura: una missione per l'Unione Europea
La nuova Europa e la cultura
La cultura nel Trattato Costituzionale dell'Unione Europea
Le culture nell'età post-coloniale
Nuove motivazioni e nuovi pubblici per la lingua italiana
Istituti italiani di cultura: prospettive e proposte
Argomenti
L'occupazione nella comunicazione pubblica: un primo bilancio
Il turismo culturale straniero in Catalogna: aspettative e realtà
Il patrimonio e l'esclusione sociale in America Latina e in Africa
Cinema e TV: è possibile predire il successo dei film sul piccolo schermo?
Documentazione
Recensioni
Solima L., "L'impresa culturale. Processi e strumenti di gestione"
ERICarts, "Culture-Gates. Exposing Professional "Gate-keeping" Processes in Music and New Media Arts"
Argano L., Brizzi C., Frittelli M., Marinelli G., "L'impresa di spettacolo dal vivo. Percorsi e strumenti per la creazione di nuovi soggetti culturali"
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading