Lorenzo CompagnucciMattia TassinariFrancesca SpigarelliMarco R. Di Tommaso Exploring the rise of cultural industries in China. Selective industrial policies and economic performances towards a knowledge-intensive economy. DOI: 10.1446/95374 Availability: 18/12/2019 Details
Pier Luigi Sacco Arte pubblica e sviluppo locale: utopia o realtà possibile? pp. 285-294, DOI: 10.1446/23265 Details € 7,00 Cite
Gabi Scardi L'arte pubblica in Italia: alcune esperienze significative pp. 295-302, DOI: 10.1446/23266 Details € 7,00 Cite
Roberta Comunian Pubblic Art e periferia in Gran Bretagna: tra identità e rigenerazione pp. 303-318, DOI: 10.1446/23267 Details € 7,00 Cite
Mariangela LavangaSerena Pastorino Arte pubblica e pianificazione urbana nell'esperienza olandese pp. 319-328, DOI: 10.1446/23268 Details € 7,00 Cite
Giorgio Tavano BlessiLaura Arborghetti Arte pubblica e aree urbane: il caso di Barcellona, Montreal, Sydney pp. 329-350, DOI: 10.1446/23269 Details € 7,00 Cite
Marco Scotini Cronache dal paradiso. Pratiche artistiche e spazio pubblico in America Latina pp. 351-362, DOI: 10.1446/23270 Details € 7,00 Cite
Bartolomeo Pietromarchi Una visione condivisa: l'arte e lo spazio pubblico pp. 363-370, DOI: 10.1446/23271 Details € 7,00 Cite
Martina De LucaCristina Da Milano Il patrimonio e le attività culturali nei processi di rigenerazione urbana pp. 371-382, DOI: 10.1446/23272 Details € 7,00 Cite
Carla BodoCelestino Spada Più trasparenza per la cultura, lo spettacolo, i media pp. 383-392, DOI: 10.1446/23273 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Cereda Il cinema alla prova delle innovazioni di processo, di prodotto e di uso pp. 393-402, DOI: 10.1446/23274 Details € 7,00 Cite
Riccardo FedrigaFrancesca Ronzio La rete del valore nel settore librario: razionalità e ideologia pp. 403-418, DOI: 10.1446/23275 Details € 7,00 Cite
Annalisa Cattani Meccanismi argomentativi nell'arte pubblica pp. 429-434, DOI: 10.1446/23278 Details € 7,00 Cite
C. Ribaldi Lumley R. (a cura di), L'industria del museo. Nuovi contenuti, gestione, consumo di massa pp. 435-435, DOI: 10.1446/23279 Details € 7,00 Cite
M. De Luca Rinaldi C. (a cura di), Il nuovo museo. Origini e percorsi pp. 436-436, DOI: 10.1446/23280 Details € 7,00 Cite
C. Spada Open Society Institute, Television across Europe: regulation, policy and indipendence. Monitoring Reports 2005 pp. 436-, DOI: 10.1446/23281 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I casi di studio. Valerio Tuccini, Il sistema museale e culturale del Mezzogiorno: analisi di scenario. , Appendice iconografica a Micol Forti. , Ricordo di Trezzini. , Support Culture and Museums to Face the Global Crisis and Build the Future. Lisbon Declaration 6th April 2013. An appeal to European, national, regional and local Governments and Parliaments. Marcello Minuti, Alessandro Hinna, Roberto Ferrari, Il benchmark dei musei di eccellenza: un modello per lo studio del settore. , Ricordo di Andrea Emiliani. , Nota Introduttiva. Paolo Di Nola, Complicare l'analisi costi benefici. Riflessioni sulla tutela e sulla conservazione dei beni culturali nell'esperienza del Progetto «Poli Museali di Eccellenza nel Mezzogiorno». Alessandro F. Leon, La lenta modernizzazione dei beni culturali: cause e conseguenze. [continue...]