Table of contents of the issue 4/2003, dicembre
Tema - Le risorse pubbliche per la cultura
Verso una comparazione internazionale della spesa pubblica per la cultura
La spesa pubblica per la cultura e la rilevanza del tempo
La spesa pubblica per la cultura in Italia: dimensioni e dinamiche
Autonomia, processi decisionali e controllo nelle istituzioni culturali
Qualità e benchmarking nel settore culturale
La domanda di investimenti culturali: il metodo della valutazione contingente
La comunicazione istituzionale nel settore artistico-culturale
Argomenti
Indicatori di performance e politica culturale
Il comportamento dei visitatori: il caso del Museo Gustave-Moreau
Documentazione
La spesa pubblica italiana per la cooperazione culturale internazionale
I meccanismi delle decisioni pubbliche: l'arm's length e le sue applicazioni
Il Fondo Unico per lo Spettacolo: evoluzione e composizione
Finanziamento dello spettacolo e indicatori di attività in Emilia-Romagna
Posizione delle Regioni in materia di spettacolo
Recensioni
Perrucci A. e Richeri G. (a cura di), "Il mercato televisivo italiano nel contesto europeo"
Observatoire Européen de l'Audiovisuel, "Yearbook 2002"
Quaderni dell'Associazione Bianchi Bandinelli, "Il nuovo sistema giuridico dei beni culturali"
Call for Papers
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading