Riccardo Ridi Un mosaico complesso: le biblioteche italiane pp. 279-286, DOI: 10.1446/9172 Details € 8,00 Cite
Paolo Traniello La biblioteca pubblica in Italia: una nozione solo apparentemente semplice pp. 287-292, DOI: 10.1446/9173 Details € 8,00 Cite
Elena Boretti Il difficile equilibrio fra conservazione e fruizione dei documenti pp. 293-300, DOI: 10.1446/9174 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Vitiello Una nazione con troppe biblioteche nazionali pp. 301-312, DOI: 10.1446/9175 Details € 8,00 Cite
Graziano Ruffini Le biblioteche delle università fra cooperazione e polverizzazione pp. 313-320, DOI: 10.1446/9176 Details € 8,00 Cite
Luisa Marquardt Il tassello assente: biblioteche e bibliotecari scolastici pp. 321-328, DOI: 10.1446/9177 Details € 8,00 Cite
Fernando Venturini Le biblioteche istituzionali fra isolamento e nuove opportunità pp. 329-334, DOI: 10.1446/9178 Details € 8,00 Cite
Claudio Leombroni L'automazione delle biblioteche italiane e l'SBN pp. 335-342, DOI: 10.1446/9179 Details € 8,00 Cite
Gianni Geroldi Accesso ai servizi e gestione delle biblioteche: problemi di politica di welfare pp. 343-360, DOI: 10.1446/9180 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Zadra Le attività culturali delle banche in Italia pp. 361-370, DOI: 10.1446/9181 Details € 8,00 Cite
Stefania Saltini Dal prodotto al mercato: nuovi orientamenti del marketing culturale pp. 371-380, DOI: 10.1446/9182 Details € 8,00 Cite
Chiara Vorrasi Musei d'arte italiani: siti web e didattica pp. 381-392, DOI: 10.1446/9183 Details € 8,00 Cite
Anton C. Hilscher Sette questioni strategiche per l'editoria libraria europea pp. 393-400, DOI: 10.1446/9184 Details € 8,00 Cite
Alberto Petrucciani Professione bibliotecario: formazione, occupazione, prospettive pp. 401-406, DOI: 10.1446/9185 Details € 8,00 Cite
Fabio MetitieriRiccardo Ridi Le biblioteche italiane in rete pp. 407-412, DOI: 10.1446/9186 Details € 8,00 Cite
Antonella De Robbio Diritto d'autore, diritto dell'editore e del lettore: una difficile dialettica pp. 413-420, DOI: 10.1446/9187 Details € 8,00 Cite
F. Longo Chirieleison C., La gestione strategice dei musei pp. 421-421, DOI: 10.1446/9188 Details € 8,00 Cite
Cristina Da Milano Tota A.L., Sociologie dell'arte pp. 422-422, DOI: 10.1446/9189 Details € 8,00 Cite
G. Stumpo Bondardo Comunicazione, La defiscalizzazione dell'investimento culturale pp. 422-423, DOI: 10.1446/9190 Details € 8,00 Cite
Martina De Luca Vecco M., La Biennale di Venezia e Documenta di Kassel. Esposizione, vendita, pubblicizzazione dell'arte contemporanea pp. 424-424, DOI: 10.1446/9191 Details € 8,00 Cite
Annalisa Cicerchia Carta M., L'armatura culturale del territorio pp. 425-, DOI: 10.1446/9192 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marcello Minuti, Alessandro Hinna, Roberto Ferrari, Il benchmark dei musei di eccellenza: un modello per lo studio del settore. Valerio Tuccini, Il sistema museale e culturale del Mezzogiorno: analisi di scenario. , I casi di studio. , Notiziario internazionale. , Ricordo di Trezzini. Mauro Baioni, Annalisa Cicerchia, Paola Demartini, Lucia Marchegiani, Michela Marchiori, Flavia Marucci, SoPHIA model: the conceptual approach. , Appendice iconografica a Paolo Serafini. Alessandro F. Leon, La lenta modernizzazione dei beni culturali: cause e conseguenze. Annalisa Cicerchia, Ana Zuvela, Paola Demartini, Lucia Marchegiani, Michela Marchiori, Conclusions. Rida Arif, Aron Weigl, Angela Wieser, Mauro Baioni, Paola Demartini, Michela Marchiori, The SoPHIA model and its implementation. [continue...]