Fabrizio Fassio Inclusione digitale: reti umane e tecnologiche. Il caso Brasile pp. 61-, DOI: 10.7377/72028 Details Cite
Arturo Di Corinto "Open Source Politics". Comunità virtuali, blogs e mediattivisti. La democrazia dell'informazione tra TV e nuovi media pp. 107-, DOI: 10.7377/72031 Details Cite
Madel Crasta Percorsi di aggregazione (o disgregazione) digitale pp. 117-, DOI: 10.7377/72032 Details Cite
Giancarlo Monina La storia irretita. "Crisi della storia" e tecnologie di rete pp. 127-, DOI: 10.7377/72033 Details Cite
Simon NoraAlain Minc Presentazione del rapporto sull'informatica al Presidente della Repubblica francese pp. 215-, DOI: 10.7377/72038 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Alessandro Leogrande, nostro amico e collaboratore. , Claudio Pavone (1920-2016). Luciano Gallino, Business Organization and Social Responsibility. The Olivetti Case. Anna Rossi-Doria, Diritti delle donne e diritti umani. Claudio Pavone, La commissione Papaldo. Georg Simmel, Fiducia nella moneta. Claudio Corradetti, What Is the Transitional Justice? An Overlook. Nadia Urbinati, Dalla democrazia dei partiti al plebiscito dell'audience. Francesco Riccobono, Democrazia e diritto. Franco Farinelli, I nomi della terra. [continue...]