E. FanoS. FerraraC. PasquinelliC. SavoneS. PetruccianiF. RiccobonoM. SalvatiL. Zannino Laicità: una parola ambigua? pp. 1-, DOI: 10.7377/72040 Details Cite
Massimo Rosati Critica del dogmatismo liberale. La Laicità da ideologia a pratica cooperativa pp. 81-, DOI: 10.7377/72044 Details Cite
Ermanno Vitale Laicità e religiosità nel pensiero di Norberto Bobbio pp. 103-, DOI: 10.7377/72045 Details Cite
Alessandro Ferrara La religione entro i limiti della ragionevolezza pp. 125-, DOI: 10.7377/72046 Details Cite
David Bidussa Lo statuto incerto della laicità. A proposito della società ebraico-israeliana pp. 143-, DOI: 10.7377/72047 Details Cite
Geneviève Abet "La laïcité à la française" tra passato e futuro pp. 157-, DOI: 10.7377/72048 Details Cite
Jacqueline Risset Sulla nozione di laicità: a proposito della "legge sul foulard" pp. 167-, DOI: 10.7377/72049 Details Cite
Annamaria Rivera L'interdetto del "velo": antropologia di una contesa pubblica pp. 171-, DOI: 10.7377/72050 Details Cite
Stefano Semplici Dopo il Califfo: la Turchia, il modello francese e il ritorno "in pubblico" della religione pp. 191-, DOI: 10.7377/72051 Details Cite
Francesco Rimoli Stato laico e integrazione nella prospettiva costituzionale pp. 207-, DOI: 10.7377/72052 Details Cite
Michele Luzzatto Laicità e scienza: Darwin e l'idea pluralista e immanente della vita pp. 229-, DOI: 10.7377/72053 Details Cite
Pietro Scoppola Il ritorno della religione e il pericolo del conflitto pp. 269-, DOI: 10.7377/72057 Details Cite
rist. anast. Perugia 1996 Costituzione della Repubblica Romana del 1849 pp. 273-, DOI: 10.7377/72058 Details Cite
Ioannes Paulus II La nuova Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano pp. 283-, DOI: 10.7377/72059 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Alessandro Leogrande, nostro amico e collaboratore. , Claudio Pavone (1920-2016). Anna Rossi-Doria, Diritti delle donne e diritti umani. Federico Zanfi, Francesco Curci, Enrico Formato, On the illegal building: Problems to be solved to reopen the issue. Federico Paolini, L'ambiente nella storia. Appunti per una riflessione sulle interazioni fra l'uomo e la natura. Fabrizio Barca, L'idea di giustizia di Amartya Sen. Introduzione al dibattito. Maurizio Franzini, Commento. Dal "velo di ignoranza" di Rawls alla "democracy as public reason" di Sen: cambio di rotta o proseguimento della marcia?. Matteo Aria, Anna Paini, Oltre le politiche dell'identità e della repatriation. Gli «oggetti ambasciatori» per i kanak della Nuova Caledonia. Franco Farinelli, I nomi della terra. Alessandro Portelli, The Voice and the Time: spiritual and protest song. [continue...]