Table of contents of the issue 3/2015, September
Intervento di apertura
Relazioni introduttive
Le politiche di coesione 2014-2020: dall'Accordo di partenariato alla nuova programmazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione
I POR nel Mezzogiorno
Interventi al dibattito
Intervento
Intervento
Intervento
Infrastrutture per sviluppo: programmare e progettare
Intervento
Intervento
Intervento
Commento alle schede presentate, il 3 marzo 2015, alla luce della discussione svolta durante il Seminario sulla politica di coesione ed il caso italiano
Le strategie di coesione, la loro governance e le prospettive di sviluppo economico
Altri contributi
Fondi strutturali ed attuazione delle politiche di coesione: l'azione amministrativa in funzione di sviluppo tra la frammentazione dei poteri decisori e l'instabilità e la continua evoluzione della governance istituzionale
La «solitudine» della coesione. Le politiche europee e nazionali per il Mezzogiorno e la mancata convergenza
Semplificazione, riduzione degli oneri amministrativi, accrescimento delle competenze e delle conoscenze della PA nell'utilizzo dei Fondi: l'evoluzione dell'obiettivo del rafforzamento della capacità amministrativa nei Fondi Strutturali e le novità del ciclo 2014-2020
Rassegne
1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (marzo-luglio 2015)
2. Mezzogiorno e politica di sviluppo nei provvedimenti «anticrisi» varati da Governo e Parlamento (marzo-luglio 2015)
3. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno
Documenti
1. Ministero Economia e Finanze, «Documento di Economia e Finanza 2015» (aprile 2015)
2. «Le risorse per le aree sottoutilizzate nella legge di stabilità 2015» (27 maggio 2015)
Osservatorio parlamentare
Rassegna bibliografica
Giuliano Amato, Ernesto Galli della Loggia, Europa perduta?, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 131
Riccardo Varaldo, La nuova partita dell'innovazione: Il futuro dell'industria in Italia, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 214
Guido Melis, Fare lo Stato per fare gli italiani: ricerche di storia delle istituzioni dell'Italia Unita, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 304
Adriano Giannola, Sud d'Italia. Una risorsa per la ripresa, Roma, Salerno editrice, 2015, pp. 108
Luigi Sturzo, Servire e non servirsi. La prima regola del buon politico, Catanzaro, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2015, pp. 79
Emanuela Coppola (a cura di), La pianificazione comunale nel Mezzogiorno, Roma, INU Edizioni, 2015, pp. 364
Luca Nanniperi, L'Italia da salvare. La fraternità attorno all'arte e alla bellezza del Paese, Cinisello Balsamo (MI), Edizioni San Paolo, 2014, pp. 104; Franco Cardini, Istanbul. Seduttrice, conquistatrice, sovrana, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 320
Aa.Vv. Una città dove si ammazzano i ragazzini, Roma, Edi- zioni dell'Asino, 2014, pp. 32; Giovanni Zoppoli, Fare scuola, fare città. Il lavoro sociale al tempo della crisi, Roma, Edizioni dell'Asino, 2014, pp. 144
Libri ricevuti
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading