Bruno ContiniJosé Ignacio García PérezToralf PuschRoberto Quaranta Long term non-employment: A comparative exploration on Italy, Germany and Spain. Is it a lifetime disease? DOI: 10.1429/98008 Availability: 03/09/2020 Details
Livio FerranteMaria Rosaria Pappalardo Cronyism and Education: Evidence from Italy pp. 1-15, DOI: 10.1429/98303 Availability: 26/10/2020 Details
Silvia GianniniMaria Cecilia GuerraRuggero Paladini Presentazione del numero speciale pp. 299-302, DOI: 10.1429/7339 Details € 7,00 Cite
Massimo BaldiniPaolo Bosi La riforma dell'imposta sul reddito: aspetti di equità e di efficienza pp. 303-340, DOI: 10.1429/7340 Details € 7,00 Cite
Vincenzo Visco Alcune considerazioni in tema di riforma fiscale e neutralità della tassazione pp. 341-364, DOI: 10.1429/7341 Details € 7,00 Cite
Silvia Giannini La nuova tassazione dei redditi di impresa: verso un sistema più efficiente e competitivo? pp. 365-402, DOI: 10.1429/7342 Details € 7,00 Cite
Salvatore Biasco Una valutazione d'insieme dei nuovi scenari di tassazione d'impresa pp. 403-440, DOI: 10.1429/7343 Details € 7,00 Cite
Maria Cecilia Guerra La tassazione dei redditi finanziari nel disegno di legge delega proposto dal governo pp. 441-480, DOI: 10.1429/7344 Details € 7,00 Cite
Ruggero Paladini Alcuni aspetti di efficienza nella riforma della tassazione delle attività finanziarie pp. 481-484, DOI: 10.1429/7345 Details € 7,00 Cite
Giampaolo Arachi Alcune osservazioni sulla proposta di riforma dell'imposizione sui redditi di capitale pp. 485-492, DOI: 10.1429/7346 Details € 7,00 Cite
Franco Gallo Il nuovo Titolo V della Costituzione: autonomia tributaria e problemi di coordinamento pp. 523-538, DOI: 10.1429/7348 Details € 7,00 Cite
Alessandro Petretto Prospettive di federalismo fiscale in Italia tra modifica del Titolo V e legge delega sulla riforma fiscale pp. 539-554, DOI: 10.1429/7349 Details € 7,00 Cite
Alberto Zanardi Riforma fiscale, devoluzione e federalismo pp. 555-568, DOI: 10.1429/7350 Details € 7,00 Cite
Piero Giarda Il disegno di legge delega sulla riforma fiscale: compatibilità e copertura finanziaria pp. 569-584, DOI: 10.1429/7351 Details € 7,00 Cite
Luigi Bernardi Imposte giuste, giuste giustizie e riforme impossibili pp. 585-596, DOI: 10.1429/7352 Details € 7,00 Cite
Luca Gandullia Riforma fiscale e donazioni filantropiche pp. 597-614, DOI: 10.1429/7353 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Referees 2016-17. Francesco Figari, Carlo Fiorio, Luca Gandullia, Carlotta Montorsi, La resilienza del sistema italiano di protezione sociale all'inizio della crisi COVID-19: evidenze territoriali (The resilience of the Italian social protection system at the beginning of COVID-19 outbreak: territorial evidence). Paolo Epifani, Sulle determinanti del modello di specializzazione internazionale dell'Italia. Ernesto Longobardi, Corrado Pollastri, Alberto Zanardi, Per una riforma dell’IRPEF: la progressività continua dell’aliquota media (Towards a reform of the Italian personal income tax: The progressive average tax rate as a continuous function). Guglielmo Barone, Federica Benni, Cristina Brasili, Sauro Mocetti, The short-term effects of Emilia's earthquake on regional economic growth. Giovanni D'Alessio, A comparative evaluation of poverty measures in the Italian Survey of Household Income and Wealth. Vincenzo Visco, Promemoria per una riforma fiscale (A Briefing for a Tax System Reform). Joan Maria Mussons Olivella, Fiscal Decentralization and the Cycle in Spain: An Empirical Analysis of Fiscal Policy Responses. Massimo Bordignon, Italy: Fiscal Federalism and the Division between North and South. Michele Raitano, Intergenerational propagation of inequalities in Italy: education, occupation, earnings. [continue...]