Bruno Caruso Il diritto del lavoro, il potere e l'anima: a proposito delle sollecitazioni di Luigi Mariucci pp. 237-250, DOI: 10.1441/4426 Details € 8,00 Cite
Adalberto Perulli Postfordismo, forma dello Stato e diritto del lavoro: spunti di riflessione pp. 251-270, DOI: 10.1441/4427 Details € 8,00 Cite
Luca Nogler Individui, istituzioni e scelte pubbliche nel diritto del lavoro della seconda Repubblica pp. 271-298, DOI: 10.1441/4428 Details € 8,00 Cite
Gaetano Zilio Grandi Il diritto del lavoro "ai confini" della seconda Repubblica pp. 299-308, DOI: 10.1441/7901 Details € 8,00 Cite
Pietro Ichino Il diritto del lavoro e i modelli economici pp. 309-322, DOI: 10.1441/4429 Details € 8,00 Cite
Tiziano Treu 1997: un anno di politiche del lavoro pp. 323-344, DOI: 10.1441/4430 Details € 8,00 Cite
Alberto Niccolai Retribuzione variabile, minimi salariali e autonomia individuale pp. 345-364, DOI: 10.1441/4431 Details € 8,00 Cite
Andrea Pilati La Commissione di garanzia nelle opinioni dei giudici pp. 365-398, DOI: 10.1441/4432 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice generale dell’annata 2019. Marco Dani, The role of the Italian Constitutional Court in the context of European economic governance. Alberto Mattei, Workers health in pandemic and the Statute’s mark. , Indice degli autori 2019. Gisella De Simone, Pandemic. The latest stress test for the Workers’ Statute. Umberto Romagnoli, Per Aris Accornero. , Indice generale dell'annata 2018. Oronzo Mazzotta, Powers and counter-powers in Workers Statute fifty years after. , Indice degli autori 2018. Michele Forlivesi, The representativeness and the challenge of counter-power in working places. [continue...]