Alessandro Ferrara Verso una costellazione neo-imperiale? pp. 9-24, DOI: 10.1423/8564 Details Buy Cite
Enzo Pace "Politics of Paradise". Conflitti di religione e conflitti di identità prima e dopo l'11 settembre pp. 25-42, DOI: 10.1423/8565 Details Buy Cite
Donatella della PortaMassimiliano AndrettaLorenzo Mosca Movimenti sociali e sfide globali: politica, antipolitica e nuova politica dopo l'11 settembre pp. 43-76, DOI: 10.1423/8566 Details Buy Cite
Marcello Walter Bruno "Apocalypse news": la comunicazione terroristica nell'epoca della cybersfera pubblica globale pp. 77-94, DOI: 10.1423/8567 Details Buy Cite
Anna Lisa Tota La comunicazione pubblica del passato. Uno studio etnografico sulla commemorazione della strage di Bologna pp. 95-122, DOI: 10.1423/8568 Details Buy Cite
Massimiliano Vaira Dove va il neoistituzionalismo? Alcune riflessioni sui recenti sviluppi e i problemi aperti dall'analisi istituzionale pp. 123-138, DOI: 10.1423/8569 Details Buy Cite
Davide Sparti T.R. Schatzky, K. Knorr Cetina e E. von Savigny (a cura di), "The Practice Turn in Contemporary Theory", 2001 pp. 139-141, DOI: 10.1423/8570 Details Buy Cite
Francesca Decimo V. Cotesta, "Lo straniero. Pluralità culturali e immagini dell'Altro nella società globale", 2002 pp. 142-143, DOI: 10.1423/8571 Details Buy Cite
Armando Salvatore L. Diotallevi, "Il rompicapo della secolarizzazione italiana. Caso italiano, teorie americane e revisione del paradigma della secolarizzazione", 2001 pp. 144-146, DOI: 10.1423/8572 Details Buy Cite
Rocco De Biasi D. Lyon, "La società sorvegliata. Tecnologie di controllo della vita quotidiana", 2002 pp. 150-154, DOI: 10.1423/8574 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Paolo Rossi, Welfare as a merit? Logics of responsibilization and processes of individualization in the access to social welfare services. Marco Pitzalis, M. Vaira, La costruzione della riforma universitaria e dell'autonomia didattica. Idee, norme, pratiche, attori, 2011. Carlo Barone, "Interaction Ritual Chains": fino a dove può spingersi l'analisi di Collins?. John Andersen, Politica del gioco d'azzardo e dell'ambivalenza a Copenaghen. Barbara Grüning, Memory of a discipline: Sociology and National Socialism. Elisa Bellotti, Friendship networks' shapes and resources for single youth. Fabrizio Battistelli, Urban security: the insecurity paradox and the prevention dilemma. Vittorio Mete, Electors and democracy in a time of antipolitics. Franco Rositi, L'eredità di Alessandro Pizzorno. Costanzo Ranci, Fenomenologia della vulnerabilità sociale. [continue...]