Giulio Cesare ZavattiniCamillo Mastrocinque Bionda sotto chiave [1939] pp. 55-, DOI: 10.7371/72138 Details Cite
Mario SoldatiLuigi ZampaCarlo Borghesio Tutto per una donna [1939] pp. 61-, DOI: 10.7371/72139 Details Cite
Raffaello Matarazzo L'avventuriera del piano di sopra [1941] pp. 69-, DOI: 10.7371/72141 Details Cite
Emanuele Nespeca Processo a Gesù: un progetto cinematografico? pp. 135-, DOI: 10.7371/72150 Details Cite
Anna Barenghi La struttura di sperimentazione RAI, dal 1968 al 1987 pp. 169-, DOI: 10.7371/72153 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanna Maina, Cine & Sex. Sessualizzazione dei media e cineromanzo tra gli anni Sessanta e Settanta. Anton Giulio Mancino, Vecchi e giovani, Gattopardi e viceré. Deborah Toschi, L'io segreto. Self-portraits biologici tra identità e intimità. Catherine O'Rawe, Romanzo criminale, la serie: stardom, ideologia, nostalgia. Alberto Scandola, L'ultima Muti: "italian idol" tra televisione, magazine e social network. Federica Muzzarelli, Dandy e neodandy. Fashion Visual Icons da La dolce vita a La grande bellezza. , I 50 anni del Gattopardo. Giornata internazionale di studi. Atti. Rudolf Arnheim, Contrappunto sonoro. Luca Barra, Massimo Scaglioni, Zombie d'oltremanica. I non morti nell'immaginario britannico contemporaneo. Giulio Ferroni, C'era una (sola) volta l'Orlando furioso. [continue...]