Patrick Coppock "Se si muove spara!". Letteratura, cinema, giochi al computer, e altri mondi possibili digitali pp. 9-, DOI: 10.7371/71206 Details Cite
Ruggero EugeniMassimo Locatelli Gaming: profilo di un'esperienza mediale tra ludologia e filmologia pp. 32-, DOI: 10.7371/71208 Details Cite
Bernard PerronCarl Therrien Da Spacewar! a Gears of War, o come l'immagine videoludica è diventata più cinematografica pp. 40-, DOI: 10.7371/71209 Details Cite
Guglielmo PescatoreValerio Sillari Machinima: giocare a fare cinema pp. 51-, DOI: 10.7371/71210 Details Cite
Giovanni CarusoAlessandro CavaleriMauro Salvador The Dilated Fruition. Videogiocatori e spettatori cinematografici pp. 58-, DOI: 10.7371/71211 Details Cite
Stefano Baschiera Inquadrare il videogiocatore: il videogioco nelle serie tv pp. 70-, DOI: 10.7371/71213 Details Cite
Federico GiodanoMarcella Rosi Una "storia" per "immagini". Il videogioco cinematografico pp. 77-, DOI: 10.7371/71214 Details Cite
Andrea Dresseno Conservare e studiare. L'Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna pp. 87-, DOI: 10.7371/71215 Details Cite
Luca Mazzei Di questo nome bisognerà serbare memoria. Rossellini e la critica prima di Roma città aperta pp. 103-, DOI: 10.7371/71217 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Matteo Pollone, Qui comincia l'avventura. Dal fumetto al cinema (e viceversa). Dunja Dogo, Il mito bolscevico. Deborah Toschi, L'io segreto. Self-portraits biologici tra identità e intimità. Cristina Jandelli, Annie Vivanti e il cinema delle dive. Rudolf Arnheim, Arte riproduttiva. Marzia Ruta, Lea, la bambola meccanica e lo stratagemma isterico. Giulia Muggeo, Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto. Il fantasma della commedia all'italiana nel cinema italiano contemporaneo. Gabriele Rigola, Le variabili di una star. Catherine Spaak e le forme di riadattamento nello stardom italiano. Alberto Crespi, Editoriale. Domenico Monetti, Luca Pallanch, Un marziano è sceso dal Veneto. [continue...]