Massimiliano Biscuso La storia della filosofia in Luigi Scaravelli pp. 215-252, DOI: 10.1403/37281 Details € 8,00 Cite
Ruggero D'Alessandro Contro l'impegno. La dimensione politica nell'Estetica di Adorno pp. 253-272, DOI: 10.1403/37282 Details € 8,00 Cite
Remo L. Guidi Trilussa, ovvero uno scolaro e i suoi maestri di un tempo pp. 273-302, DOI: 10.1403/37283 Details € 8,00 Cite
Elena Frontaloni Pasolini e Manzoni: 26 agosto 1973 pp. 303-310, DOI: 10.1403/37284 Details € 8,00 Cite
Danilo Breschi Quando il dialogo si fa prassi: il carteggio Capitini-Calogero pp. 311-318, DOI: 10.1403/37285 Details € 8,00 Cite
Stefania Pietroforte Rosmini e la filosofia tedesca pp. 319-334, DOI: 10.1403/37286 Details € 8,00 Cite
Marzia Caciolini AA.VV., Herbart e Platone, a cura di Aldo Brancacci pp. 335-337, DOI: 10.1403/37287 Details € 8,00 Cite
Stefano Petrucciani Giacomo Marramao, Contro il potere. Filosofia e scrittura pp. 338-339, DOI: 10.1403/37288 Details € 8,00 Cite
Chiara Adorisio Irene Kajon, Ebraismo laico. La sua storia e il suo senso oggi pp. 340-, DOI: 10.1403/37289 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. , Indice dell'annata 2018. Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Vittorio De Palma, Il cogito e l'evidenza. La critica di Husserl a Descartes. Gennaro Sasso, «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)». Dietmar von der Pfordten, Sulla dignità umana in Kant. Paola Rodano, Nota su Kant e Cartesio. A proposito della Confutazione dell'idealismo . Stefano Lombardi, Il concetto di "indicazione formale" nei primi corsi friburghesi di Heidegger (1919-1923). Giorgio Cadoni, Qualche osservazione su Machiavelli e Savonarola. [continue...]