Gennaro Sasso Ipotesi (e dubbi) su Gerione e la corda pp. 315-360, DOI: 10.1403/35903 Details € 8,00 Cite
Antonello D'Angelo Molteplicità e numero. Sulla concezione della quantità in Duns Scoto pp. 361-376, DOI: 10.1403/35904 Details € 8,00 Cite
Francesco Saverio Trincia I conflitti della democrazia e l'infondatezza del suo valore assoluto pp. 377-390, DOI: 10.1403/35905 Details € 8,00 Cite
Mauro Visentin Vita e morte della metafisica. Vita e morte dell'uomo pp. 391-410, DOI: 10.1403/35906 Details € 8,00 Cite
Massimo Danzi Ricordo di Guglielmo Gorni (7 agosto 1945 - 28 novembre 2010) pp. 433-448, DOI: 10.1403/35908 Details € 8,00 Cite
Stefania Pietroforte Bertrando Spaventa filosofo della trascendenza? A proposito della riedizione dell'Opera Omnia a cura di Francesco Valagussa pp. 449-462, DOI: 10.1403/35909 Details € 8,00 Cite
Andrea Pinazzi Amedeo Vigorelli, Marzio Zanantoni (a cura di), Gramsci oltre l'ideologia. Letture e interpretazioni (1960-2010) pp. 463-467, DOI: 10.1403/35910 Details € 8,00 Cite
Corrado Ocone Répenser la democratie. Sous la direction de Yves Charles Zarka, avec la collaboration d'Avishag Zafrani pp. 468-, DOI: 10.1403/35911 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Valentina Prosperi, A Catholic Lucretius. The De Rerum Natura and the Italian Church in the Renaissance. Federico Rampinini, Ragione ed effettività nella tarda filosofia di Kant, a cura di Francesca Fantasia e Carmelo Alessio Meli. Luigi Garofalo, On the Homo Sacer Again. A Few Remarks on a Roman Law Excursus by Gennaro Sasso. Guido Calogero, La regola di Socrate. Leonardo Franchi, Leonardo Franchi, Spinoza between Parmides and Aristotele. Paolo Falzone, Paolo Falzone, The Pradise of Poets, the Allegory of the Philosophers. Croce, Gentile and Karl Vossler’s Dante. Judikael Castelo Branco, Religion and Policy in Eric Weil: Democracy, Tolerance and Dialogue in Times of Political Remythologization. Carmela Baffioni, Carmela Baffioni, Use and Interpretation of Qurʾanic Verses in the Risala al- Jamiʿa. The Case of Qur. 26:193-195. Aldo Brancacci, Giuliana Lanata, Poetica pre-platonica. Testimonianze e frammenti. Testo, traduzione e commento di Giuliana Lanata. Introduzione alla nuova edizione di Enrica Salvaneschi, con un’Appendice di Franco Montanari. , Indice dell'annata 2021. [continue...]