Gennaro Sasso Seconda postilla alla 'Postilla semiautobiografica'. La soffitta di Latymer Court pp. 5-38, DOI: 10.1403/12158 Details Buy Cite
Vittorio Gabrieli Giuseppe Pecchio (1785-1835): illuminista lombardo anglicizzato pp. 39-58, DOI: 10.1403/12159 Details Buy Cite
Mauro Visentin La metafisica e il presente spirituale dell'Europa pp. 113-128, DOI: 10.1403/12161 Details Buy Cite
Stefano Gasparri Gian Piero Bognetti, storico dei Longobardi pp. 129-140, DOI: 10.1403/12162 Details Buy Cite
Anna Maria Voci "Anche la scienza ha perduto la sua serena imparzialità": una lettera di Robert Davidsohn a Harry Bresslau (21 gennaio 1915) pp. 141-160, DOI: 10.1403/12163 Details Buy Cite
Stefano Maschietti Prospettive e ambiguità. Osservazioni sul libro di Carlo Ginzburg, "Occhiacci di legno" pp. 167-184, DOI: 10.1403/12165 Details Buy Cite
Eugenio Capoccetti Antonio Di Meo, Leopardi copernicano pp. 185-187, DOI: 10.1403/12166 Details Buy Cite
Maurizio Gracceva Ida Porena, La verità dell'immagine. Una lettura di Georg Trakl pp. 188-192, DOI: 10.1403/12167 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Federico Lijoi, Parlamentarismo ed educazione alla democrazia. Riflessioni su Hans Kelsen,. Patrizia Lanzalaco, Eros e "filosofia dell'amore" in Guido Cavalcanti. Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Gennaro Sasso, Sull'Epistola a Cangrande. Marcello Musté, Gioberti e Leopardi. Giorgio Cadoni, Machiavelli: una «doppia fondazione» della teoria del conflitto sociale?. , Indice dell'annata 2018. Francesco Valagussa, Differenza ontologica e contraddizione C. La dicitura dell'essere tra Heidegger e Severino. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. Giorgio Cadoni, Machiavelli, il Bene, il Male e la politica. [continue...]