Giorgio Cadoni Qualche osservazione su Machiavelli e Savonarola pp. 263-278, DOI: 10.1403/12172 Details € 8,00 Cite
Emilio Russo Il rifiuto della sofistica nelle postille tassiane a Jacopo Mazzoni pp. 279-320, DOI: 10.1403/12173 Details € 8,00 Cite
Ovidio Capitani Ricordo di Arsenio Frugoni: trenta anni dopo pp. 321-334, DOI: 10.1403/12174 Details € 8,00 Cite
Marcello MustéRoberto Pertici Sulla quarta silloge di Adolfo Omodeo pp. 335-364, DOI: 10.1403/12175 Details € 8,00 Cite
Stefania Pietroforte S. Natoli, Percorsi e figure. Filosofi italiani del '900 pp. 365-370, DOI: 10.1403/12176 Details € 8,00 Cite
Stefano Maschietti A. Ardovino, Heidegger. Esistenza ed effettività. Dall'ermeneutica dell'effettività all'analitica esistenziale (1919-1927) pp. 371-, DOI: 10.1403/12177 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Gennaro Sasso, Le profezie e la coerenza della «Commedia». , Indice dell’annata 2019. Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. , Indice dell'annata 2018. Gennaro Sasso, «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)». Marco Diamanti, A Reply to the "Irrationalism" in the Storia della storiografia italiana by Croce. Ludovica Filieri, Time and Chance. Spinoza and Machiavelli. Francesco Valagussa, Differenza ontologica e contraddizione C. La dicitura dell'essere tra Heidegger e Severino. Antonello D'Angelo, Heidegger e Aristotele: il primo significato della dynamis. [continue...]