Gennaro Sasso Croce e Ariosto. L'armonia come contenuto e come forma pp. 367-410, DOI: 10.1403/12150 Details € 8,00 Cite
Mario Reale Una fonte dell'"utile" crociano: i "modelli letterari" pp. 411-450, DOI: 10.1403/12151 Details € 8,00 Cite
Emanuela Bufacchi Lezioni dantesche all'Università di Torino: un'attribuzione insospettata pp. 451-480, DOI: 10.1403/12152 Details € 8,00 Cite
Gennaro Sasso Postilla alla "Postilla semiautobiografica" pp. 481-492, DOI: 10.1403/12153 Details € 8,00 Cite
Giorgio Cadoni Savonarola, Machiavelli, Guicciardini in una recente ipotesi interpretativa pp. 493-496, DOI: 10.1403/12154 Details € 8,00 Cite
Vittorio Lanternari La dimensione simbolica nell'antropologia religiosa pp. 497-514, DOI: 10.1403/12155 Details € 8,00 Cite
Paola Negro Franco Todescan, Metodo, diritto, politica. Lezioni di storia del pensiero giuridico pp. 515-515, DOI: 10.1403/12156 Details € 8,00 Cite
Sergio Pampanini Olivier Todd, Albert Camus, una vita pp. 516-, DOI: 10.1403/12157 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. , Indice dell'annata 2018. Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Gennaro Sasso, «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)». Vittorio De Palma, Il cogito e l'evidenza. La critica di Husserl a Descartes. Dietmar von der Pfordten, Sulla dignità umana in Kant. Paola Rodano, Nota su Kant e Cartesio. A proposito della Confutazione dell'idealismo . Stefano Lombardi, Il concetto di "indicazione formale" nei primi corsi friburghesi di Heidegger (1919-1923). Francesco Saverio Trincia, Il concetto di epoca storica in Martin Heidegger. [continue...]