Marino Viganò Presidios. I baluardi cristiani sul litorale africano (XV-XVIII) pp. 19-, DOI: 10.7374/72513 Details Cite
Angela Marino Il castello e la fortificazione di Tripoli nel Mediterraneo del '500 pp. 27-, DOI: 10.7374/72514 Details Cite
Monica Capalbi Le fortificazioni del Mediterraneo negli Atlanti di Matteo Neroni pp. 39-, DOI: 10.7374/72515 Details Cite
Ludovico Micara Tripoli Madinat al-Qadima: un tessuto urbano mediterraneo pp. 43-, DOI: 10.7374/72516 Details Cite
Simonetta Ciranna La città mediterranea. Archeologia e spolia nella Medina di Tripoli pp. 53-, DOI: 10.7374/72517 Details Cite
Maria Adelaide Lala Comneno L'apporto italiano in epoca postcoloniale all'indagine sistematica dell'architettura islamica a Tripoli pp. 61-, DOI: 10.7374/72518 Details Cite
Gian Paolo Consoli Da Roma a Tripoli via Bisanzio. L'opera di Armando Brasini nell'Africa italiana pp. 65-, DOI: 10.7374/72519 Details Cite
Giuseppe Miano Presenza e attività dell'architetto Florestano di Fausto a Tripoli (1932-1940) pp. 71-, DOI: 10.7374/72520 Details Cite
Monica Ghilardi Il fascino dell'Oriente nei disegni di Federico Zuccaro pp. 79-, DOI: 10.7374/72521 Details Cite
Simona Pelagotti Galileo Chini sconosciuto. Cappelle decorate del primo decennio del Novecento pp. 97-, DOI: 10.7374/72522 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Laura Hamad, Giovanni Panti, painter in the years of Florence capital. Valentina Pica, Luis José García-Pulido, The traditional Mediterranean house with courtyard and its urban context . Stefano Pierguidi, Sui restauri del Fauno Barberini. Marco Simone Bolzoni, Un inedito disegno giovanile di Giuseppe Cesari. Anna Cipparone, Il pittore e il cardinale: Antonio Campelo e Giovanni Ricci da Montepulciano nella Roma del Cinquecento. Manuel Barrese, Marcello Piacentini promotore di artisti e collezionista. Daniela Lancioni, Perché Jannis Kounellis ha consegnato la realtà della vita alla fissità del quadro?. Claudio Zambianchi, «Oltre l'oggetto»: qualche considerazione su Arte Povera e performance. Claudio Varagnoli, Tecniche costruttive tradizionali e terremoto. Costanza Caraffa, Pensavo fosse una fototeca, invece è un archivio fotografico. [continue...]