Serenella Rolfi Ozvald Recensire, scrivere di storia, esportare. Roma "emporio" del gusto fra critica e mercato nel secondo Settecento pp. 5-, DOI: 10.7374/72523 Details Cite
Susanne Adina Meyer La pierre de touche. Riflessioni sul pubblico romano tra Sette e Ottocento pp. 15-, DOI: 10.7374/72524 Details Cite
Carla Mazzarelli "Più vale una bella copia che un mediocre giornale". Teoria, prassi e mercato della copia a roma fra Sette e Ottocento pp. 23-, DOI: 10.7374/72525 Details Cite
Paolo Coen Quadri "da mobilia" e (presunti) capolavori per un pubblico d'alto bordo: Ludovico Mirri, mercante d'arte nella Roma di Pio VI pp. 33-, DOI: 10.7374/72526 Details Cite
Federica CiprianiFrancesca FossataroEmanuela GregoriFrancesca GizziGabriella IosueSara Scipioni Lista dei richiedenti delle licenze d'esportazione dal 1775 al 1802 pp. 43-, DOI: 10.7374/72527 Details Cite
Francesca Fossataro Le esportazioni di Carlo Ambrogio Riggi, «commesso» di Thomas Jenkins pp. 49-, DOI: 10.7374/72528 Details Cite
Emanuela Gregori Esportazioni di opere d'arte da Roma a Noto: gli acquisti del barone Antonino Astuto pp. 53-, DOI: 10.7374/72529 Details Cite
Elisabetta Mancuso Recensioni nelle «Efemeridi letterarie di Roma» sotto la direzione di Giovanni Ludovico Bianconi pp. 57-, DOI: 10.7374/72530 Details Cite
Sonia Amadio Per la storia del collezionismo di disegni. Gaspare Capparoni mercante e connaisseur pp. 61-, DOI: 10.7374/72531 Details Cite
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli Per un catalogo delle opere in pietra dura di Gaspare Capparoni. Addenda pp. 77-, DOI: 10.7374/72532 Details Cite
Valeria Genovese Colore, brillio e lustro. I Gagini e la percezione delle imagines depictae pp. 81-, DOI: 10.7374/72533 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Laura Hamad, Giovanni Panti, painter in the years of Florence capital. Valentina Pica, Luis José García-Pulido, The traditional Mediterranean house with courtyard and its urban context . Stefano Pierguidi, Sui restauri del Fauno Barberini. Marco Simone Bolzoni, Un inedito disegno giovanile di Giuseppe Cesari. Anna Cipparone, Il pittore e il cardinale: Antonio Campelo e Giovanni Ricci da Montepulciano nella Roma del Cinquecento. Manuel Barrese, Marcello Piacentini promotore di artisti e collezionista. Daniela Lancioni, Perché Jannis Kounellis ha consegnato la realtà della vita alla fissità del quadro?. Claudio Zambianchi, «Oltre l'oggetto»: qualche considerazione su Arte Povera e performance. Claudio Varagnoli, Tecniche costruttive tradizionali e terremoto. Costanza Caraffa, Pensavo fosse una fototeca, invece è un archivio fotografico. [continue...]