David Freedberg Antropologia e storia dell'arte: la fine delle discipline? pp. 5-, DOI: 10.7374/72553 Details Cite
Benedetta Cestelli Guidi Arte Primitiva di Franz Boas: una prospettiva storico-artistica pp. 19-, DOI: 10.7374/72554 Details Cite
Giuseppe Pucci Agency, oggetto, immagine. L'antropologia dell'arte di Alfred Gell e l'antichità classica pp. 35-, DOI: 10.7374/72556 Details Cite
Francesco Faeta «Creare un oggetto nuovo, che non appartenga a nessuno». Riflessioni sull'antropologia e il campo artistico pp. 41-, DOI: 10.7374/72557 Details Cite
Pietro Clemente Grotte, foreste e artisti primitivi nel museo di Quai Branly a Parigi pp. 49-, DOI: 10.7374/72558 Details Cite
Maria Antonietta De Angelis La cappella Ruffo in San Lorenzo in Damaso a Roma pp. 65-, DOI: 10.7374/72560 Details Cite
Paolo Serafini Il Ritratto di Federigo Ermanno Filippi di antonio Ciseri. Il dibattito attorno alla febbre militare pp. 77-, DOI: 10.7374/72561 Details Cite
Oscar Schiavone Oltre la semiotica della pittura. Un pensiero pre-linguistico che si attua in parole e immagini pp. 83-, DOI: 10.7374/72562 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Cinelli, Manzù and seventeenth-century sculpture: the history of a forgotten episode. Alessandro Nigro, Claude Cahun e Marcel Moore: la fotografia e il fotomontaggio come journal intime. Maria Ida Catalano, Roberto Longhi and Cesare Brandi. The body of the style and the feeling of the restoration. Manuel Barrese, Marcello Piacentini promotore di artisti e collezionista. Antonio Pinelli, The spider's web and the parrot's eloquence. The intriguing visual plots, frescoed by Donato Decumbertino in Gambatesa. Alexandre Ragazzi, Ancora il paragone tra pittura e scultura: i modelli plastici ausiliari e una possibilità di conciliazione. Paola Porretta, Antonio Muñoz e via dei Fori Imperiali a Roma. Angela Napoletano, Preesistenze medievali nell'area di Palazzo Silvestri-Rivaldi. Gianpasquale Greco, A Monument 'to Himself ': Carlo Maratti's Tomb in the Church of S. Maria degli Angeli. Virgilio Ciancio, Willem Jacobs, Filippo Scheggi, The insula of San Paolino alla Regola: hypotheses on the historical phases of construction . [continue...]