Maria Grazia Messina Il concetto di serie di George Kubler alla prova della contemporaneità pp. 5-, DOI: 10.7374/71506 Details Cite
Riccardo Lami Arte e scienza alla fine degli anni Sessanta: il caso di Spaces e la figura di Jack Burnham pp. 11-, DOI: 10.7374/71507 Details Cite
Luisa Giacobbe Minimalismo americano e arte italiana delle «Nuove Strutture» alla XXXIV Biennale d'arte di Venezia pp. 23-, DOI: 10.7374/71508 Details Cite
Desdemona Ventroni La galleria Schema a Firenze. Azioni e comunicazioni (1972-1976) pp. 37-, DOI: 10.7374/71509 Details Cite
Denis Viva Segnali di «ritorno alla pittura» negli anni Settanta italiani: la Pittura-Ambiente di Mimmo Paladino e Nicola de Maria pp. 49-, DOI: 10.7374/71510 Details Cite
Émilie Passignat Cosimo I, Vasari, Palazzo Vecchio e la censura ecclesiastica pp. 67-, DOI: 10.7374/71511 Details Cite
Donatella Pegazzano Musica e scultura: l'Orfeo di Cristoforo Stati e l'Euridice fiorentina del 1600 pp. 81-, DOI: 10.7374/71512 Details Cite
Alessandro Nigro Claude Cahun e Marcel Moore: la fotografia e il fotomontaggio come journal intime pp. 91-, DOI: 10.7374/71513 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Cinelli, Manzù and seventeenth-century sculpture: the history of a forgotten episode. Alessandro Nigro, Claude Cahun e Marcel Moore: la fotografia e il fotomontaggio come journal intime. Maria Ida Catalano, Roberto Longhi and Cesare Brandi. The body of the style and the feeling of the restoration. Manuel Barrese, Marcello Piacentini promotore di artisti e collezionista. Alexandre Ragazzi, Ancora il paragone tra pittura e scultura: i modelli plastici ausiliari e una possibilità di conciliazione. Paola Porretta, Antonio Muñoz e via dei Fori Imperiali a Roma. Antonio Pinelli, The spider's web and the parrot's eloquence. The intriguing visual plots, frescoed by Donato Decumbertino in Gambatesa. Angela Napoletano, Preesistenze medievali nell'area di Palazzo Silvestri-Rivaldi. Giangiacomo Martines, Strumenti antichi da architetto. Giovanna Spadafora, Antonio Camassa, The faux dome in Sant'Ignazio di Loyola in Rome. An ongoing research. [continue...]