Carlo Baggio Il restauro antisismico dei centri storici e la regola d'arte pp. 19-, DOI: 10.7374/71462 Details Cite
Francesco Giovanetti Città di Castello: un terremoto del 1789 pp. 55-, DOI: 10.7374/71465 Details Cite
Claudio Varagnoli Tecniche costruttive tradizionali e terremoto pp. 65-, DOI: 10.7374/71466 Details Cite
Paolo Marconi Cosa fare nelle città distrutte dalla guerra, dai terremoti o dall'uomo? pp. 77-, DOI: 10.7374/71467 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Cinelli, Manzù and seventeenth-century sculpture: the history of a forgotten episode. Alessandro Nigro, Claude Cahun e Marcel Moore: la fotografia e il fotomontaggio come journal intime. Maria Ida Catalano, Roberto Longhi and Cesare Brandi. The body of the style and the feeling of the restoration. Manuel Barrese, Marcello Piacentini promotore di artisti e collezionista. Alexandre Ragazzi, Ancora il paragone tra pittura e scultura: i modelli plastici ausiliari e una possibilità di conciliazione. Paola Porretta, Antonio Muñoz e via dei Fori Imperiali a Roma. Antonio Pinelli, The spider's web and the parrot's eloquence. The intriguing visual plots, frescoed by Donato Decumbertino in Gambatesa. Angela Napoletano, Preesistenze medievali nell'area di Palazzo Silvestri-Rivaldi. Giangiacomo Martines, Strumenti antichi da architetto. Giovanna Spadafora, Antonio Camassa, The faux dome in Sant'Ignazio di Loyola in Rome. An ongoing research. [continue...]