Susanne Adina Meyer «Figure simboliche ed istoriche». Percorsi egizi a Roma nel Settecento pp. 5-, DOI: 10.7374/71480 Details Cite
Patrizia Piacentini Percorsi dell'Egittologia all'inizio del XIX secolo: musei e tutela delle collezioni pp. 13-, DOI: 10.7374/71481 Details Cite
Maria Beatrice Failla «Una vera Enciclopedia Egiziana»: progetti di ordinamento per il Reale Museo Egizio di Torino pp. 23-, DOI: 10.7374/71482 Details Cite
Chiara Piva «Una scuola completa delle arti nello stato loro primitivo»: il museo di antichità egizie per il Vaticano pp. 33-, DOI: 10.7374/71483 Details Cite
Maria Cristina Guidotti Ippolito Rosellini e la Spedizione franco-toscana pp. 43-, DOI: 10.7374/71484 Details Cite
Juliette Tanré La restauration des antiquités égyptiennes au Musée du Louvre. Le cas de Jean-Joseph Dubois pp. 49-, DOI: 10.7374/71485 Details Cite
Alessia FassoneAlessandra Giovannini Luca Giovan Battista Belzoni e la mostra a Piccadilly pp. 53-, DOI: 10.7374/71486 Details Cite
Anna Cipparone Il pittore e il cardinale: Antonio Campelo e Giovanni Ricci da Montepulciano nella Roma del Cinquecento pp. 63-, DOI: 10.7374/71487 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Cinelli, Manzù and seventeenth-century sculpture: the history of a forgotten episode. Alessandro Nigro, Claude Cahun e Marcel Moore: la fotografia e il fotomontaggio come journal intime. Maria Ida Catalano, Roberto Longhi and Cesare Brandi. The body of the style and the feeling of the restoration. Manuel Barrese, Marcello Piacentini promotore di artisti e collezionista. Alexandre Ragazzi, Ancora il paragone tra pittura e scultura: i modelli plastici ausiliari e una possibilità di conciliazione. Paola Porretta, Antonio Muñoz e via dei Fori Imperiali a Roma. Antonio Pinelli, The spider's web and the parrot's eloquence. The intriguing visual plots, frescoed by Donato Decumbertino in Gambatesa. Angela Napoletano, Preesistenze medievali nell'area di Palazzo Silvestri-Rivaldi. Giangiacomo Martines, Strumenti antichi da architetto. Giovanna Spadafora, Antonio Camassa, The faux dome in Sant'Ignazio di Loyola in Rome. An ongoing research. [continue...]