Paolo Marconi Archeologia, filologia, restauro, "falso storico" pp. 7-, DOI: 10.7374/71514 Details Cite
Francesco Paolo Fiore Antonio da Sangallo il Giovane e la Zecca di Castro. Anastilosi e reintegrazione pp. 85-, DOI: 10.7374/71515 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Laura Hamad, Giovanni Panti, painter in the years of Florence capital. Valentina Pica, Luis José García-Pulido, The traditional Mediterranean house with courtyard and its urban context . Stefano Pierguidi, Sui restauri del Fauno Barberini. Anna Cipparone, Il pittore e il cardinale: Antonio Campelo e Giovanni Ricci da Montepulciano nella Roma del Cinquecento. Claudio Varagnoli, Tecniche costruttive tradizionali e terremoto. Manuel Barrese, Marcello Piacentini promotore di artisti e collezionista. Daniela Lancioni, Perché Jannis Kounellis ha consegnato la realtà della vita alla fissità del quadro?. Claudio Zambianchi, «Oltre l'oggetto»: qualche considerazione su Arte Povera e performance. Angela Napoletano, Preesistenze medievali nell'area di Palazzo Silvestri-Rivaldi. Davide Lacagnina, Rediscovery of Antiquity and Classical Reception in Gustave Moreau's Prométhée. [continue...]