Giusy AnnicchiaricoGiuseppina CivitellaAndrea PancaldiMassimo Zucchini 2. Gli sportelli sociali tra informazione e presa in carico: l'esperienza di Bologna pp. 341-358, DOI: 10.1447/31556 Details € 8,00 Cite
Daniela Teagno 22. Gli strumenti della programmazione sociale in Piemonte pp. 359-370, DOI: 10.1447/31557 Details € 8,00 Cite
Giuseppe ColomboEmilio GregoriMaurizio VolpiRebecca Zanuso 34. Il sostegno alla genitorialità: un percorso di mutual learning tra i servizi a Lecco pp. 371-380, DOI: 10.1447/31558 Details € 8,00 Cite
Tatiana Saruis 35. Servizi educativi e famiglie in Emilia Romagna: due ricerche empiriche pp. 381-398, DOI: 10.1447/31559 Details € 8,00 Cite
Marco BurgalassiElisa Noci 15. L'istituzione del reddito minimo garantito nella Regione Lazio pp. 399-416, DOI: 10.1447/31560 Details € 8,00 Cite
Daniele Venturini 21. Il ruolo dei servizi sociali nell'attuazione della legge sull'amministratore di sostegno: una ricerca in Veneto pp. 417-430, DOI: 10.1447/31561 Details € 8,00 Cite
Michele Bertani Students with Foreigner Origins in Italy: Educational Achievement and Trajectories of Integration pp. 431-446, DOI: 10.1447/31562 Details € 8,00 Cite
Debora Mantovani Young Foreigners' Families in the Province of Bologna: The Challenges of Permanent Immigration pp. 447-464, DOI: 10.1447/31563 Details € 8,00 Cite
Francesco GaudioElena Caramelli 54. Volontariato e immigrazione: profili, competenze, fabbisogni formativi pp. 465-474, DOI: 10.1447/31564 Details € 8,00 Cite
Marco Vincenzi 6. Lo sguardo dei bambini: la fotografi a come strumento di pianificazione sociale partecipata pp. 475-486, DOI: 10.1447/31565 Details € 8,00 Cite
Gian Guido Nobili City Watchers: A New Urban Safety Strategy? pp. 487-498, DOI: 10.1447/31566 Details € 8,00 Cite
Laura Chiodini 13. Le ordinanze comunali a contrasto dell'insicurezza urbana: un'indagine nazionale pp. 499-510, DOI: 10.1447/31567 Details € 8,00 Cite
Fatima FarinaAlessandra Vincenti 2. Tessere e ritessere la conciliazione: una ricerca nel territorio della Provincia di Pesaro-Urbino pp. 511-524, DOI: 10.1447/31568 Details € 8,00 Cite
Chiara Inaudi 3. Donne e lavoro: una ricerca-azione con operatori pubblici e privati nella Provincia di Torino pp. 525-534, DOI: 10.1447/31569 Details € 8,00 Cite
Francesca Alice Vianello Care Services Demand and Immigration: Three Ukrainian Migrants' Profiles pp. 535-548, DOI: 10.1447/31570 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Franco Prina, Francesca Vianello, The prison issue: the contribution of social research on prison conditions, rights and spaces for innovation. Pierluigi Stefanini, Saluto introduttivo. , 6. Qualità dei servizi sociali e centralità del cittadino: aspetti essenziali. Enrica Amaturo, Saluto introduttivo. Luca Decembrotto, The role of local authorities in re-entry process: the case of Bologna. Giuseppe Moro, The European social model between complexity and hybridization. , 7. La gestione integrata dei Servizi socio-sanitari nelle Asl del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Stefano Neri, Quando i nodi vengono al pettine. La sanità italiana nella pandemia. Luca Sterchele, The «less eligibility» assumption through the lens of ethnographic research. Some considerations from a research on the Healthcare Service in prison. , Referees. [continue...]