Table of contents of the issue 5/2005, settembre-ottobre
Editoriale
La legislazione regionale dopo la l. cost. n. 3 del 2001: sanità, commercio, servizi pubblici locali, comunicazione, urbanistica, elezioni regionali, servizi sociali, tributi regionali, istruzione
Cinque anni di legislazione sanitaria decentrata: varietà e coesione di un sistema nazional-regionale
La disciplina del commercio tra legislazione e attività pianificatoria
I servizi locali di interesse economico generale nella recente legislazione regionale
L'ordinamento della comunicazione alla luce della legislazione regionale (2001-2005)
La legislazione regionale in materia di governo del territorio dopo la riforma costituzionale del 2001
Le nuove leggi elettorali regionali: molte occasioni mancate, alcune novità positive
I sistemi regionali integrati di interventi e servizi sociali
Le politiche tributarie regionali: una dimostrazione d'inventiva in spazi angusti
La legislazione regionale sull'istruzione dopo la revisione del Titolo V
Giurisprudenza costituzionale
Sentenza 26 gennaio 2005, n. 34 (in tema di istruzione)
Sentenza 27 gennaio 2005, n. 35 (in tema di coordinamento della finanza pubblica)
Sentenza 27 gennaio 2005, n. 36 (in tema di finanza regionale)
Sentenza 27 gennaio 2005, n. 37 (in tema di istruzione)
Principi fondamentali e norme generali in materia di istruzione in due sentenze della Corte. Un'occasione mancata per chiarire i confini delle sfere di competenza legislativa dello Stato e delle Regioni
Ordinanza 27 gennaio 2005, n. 40 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 28 gennaio 2005, n. 50 (in tema di lavoro)
Sentenza 28 gennaio 2005, n. 51 (in tema di finanza regionale)
Sentenza 29 gennaio 2005, n. 62 (in tema di ambiente)
L'acquis della sentenza n. 62/2005: l'interesse nazionale (?)
Sentenza 29 gennaio 2005, n. 64 (in tema di coordinamento della finanza pubblica)
Sentenza 29 gennaio 2005, n. 65 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 11 febbraio 2005, n. 70 (in tema di edilizia e urbanistica)
Sentenza 11 febbraio 2005, n. 71 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 11 febbraio 2005, n. 72 (in tema di finanza regionale)
Sentenza 11 febbraio 2005, n. 73 (in tema di finanza regionale)
Sentenza 18 febbraio 2005, n. 77 (in tema di finanza regionale)
Sentenza 10 marzo 2005, n. 95 (in tema di tutela della salute)
Ordinanza 10 marzo 2005, n. 103 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 18 marzo 2005, n. 106 (in tema di servizi sociali)
Legge della Provincia autonoma di Bolzano, surrogazione legale in favore della Provincia e ordinamento civile
Sentenza 18 marzo 2005, n. 107 (in tema di turismo)
Sentenza 18 marzo 2005, n. 108 (in tema di ambiente)
Sentenza 18 marzo 2005, n. 111 (in tema di finanza regionale)
Sentenza 25 marzo 2005, n. 120 (in tema di istruzione)
Sentenza 25 marzo 2005, n. 121 (in tema di conflitto di attribuzioni)
Ordinanza 25 marzo 2005, n. 127 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 6 aprile 2005, n. 133 (in tema di acque)
Sentenza 6 aprile 2005, n. 134 (in tema di agricoltura)
Sentenza 6 aprile 2005, n. 135 (in tema di ambiente)
Sentenza 12 aprile 2005, n. 145 (in tema di servizi sociali)
Sentenza 12 aprile 2005, n. 147 (in tema di tutela della salute)
Sentenza 12 aprile 2005, n. 150 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 12 aprile 2005, n. 151 (in tema di sussidiarietà)
Titoli di intervento statali e "sussidiarietà razionalizzata" (o da razionalizzare?)
Sentenza 21 aprile 2005, n. 159 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 21 aprile 2005, n. 160 (in tema di finanza regionale)
Sentenza 21 aprile 2005, n. 161 (in tema di ambiente)
Sentenza 21 aprile 2005, n. 162 (in tema di artigianato)
Sentenza 29 aprile 2005, n. 167 (in tema di potere sostitutivo)
Ordinanza 29 aprile 2005, n. 169 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 4 maggio 2005, n. 171 (in tema di controlli)
Sentenza 4 maggio 2005, n. 172 (in tema di impiego pubblico)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading