Algorithms on paper. Digitalisation policies and digital transformation of administrations in "Diritto pubblico", 2/2019 pp. 363-392, DOI: 10.1438/94607 Details € 8,00 Cite
Differenziazione regionale e disciplina dell'attività amministrativa: il caso umbro in "Le Regioni", 6/2017 pp. 1252-1265, DOI: 10.1443/91372 Details € 8,00 Cite
Prevention of corruption and its authority in "Diritto pubblico", 3/2017 pp. 903-944, DOI: 10.1438/88940 Details € 8,00 Cite
The necessary balance. Principles and balancing models between transparency and privacy in "Diritto pubblico", 3/2017 pp. 723-778, DOI: 10.1438/88934 Details € 8,00 Cite
Measuring corruption? Indicators of corruption and prevention policies in "Politica del diritto", 3/2017 pp. 445-466, DOI: 10.1437/88492 Details € 8,00 Cite
Differentiation and Centralism in the New System of Local Governments: Marginal Notes on the Decision no. 50/2015 of the Italian Constitutional Court in "Diritto pubblico", 1/2015 pp. 145-164, DOI: 10.1438/80164 Details € 8,00 Cite
Ruolo e natura dei c.d. "codici etici" delle amministrazioni pubbliche in "Diritto pubblico", 1/2002 pp. 319-360, DOI: 10.1438/7456 Details € 8,00 Cite
L'uniformità come valore. La Corte oltre la tutela della concorrenza in "Le Regioni", 3/2010 pp. 670-682, DOI: 10.1443/33533 Details € 8,00 Cite
The «Glass House» and Reforms: Models and Paradoxes of Administrative Transparency in "Diritto pubblico", 3/2009 pp. 779-812, DOI: 10.1438/32548 Details € 8,00 Cite
L'ordinamento della comunicazione alla luce della legislazione regionale (2001-2005) in "Le Regioni", 5/2005 pp. 785-810, DOI: 10.1443/21278 Details € 8,00 Cite
Nuove prospettive della trasparenza amministrativa: dall'accesso ai documenti alla disponibilità delle informazioni in "Diritto pubblico", 2/2005 pp. 573-600, DOI: 10.1438/20421 Details € 8,00 Cite
L'ordinamento della comunicazione dopo la (ed alla luce della) riforma del Titolo V della Parte II della Costituzione in "Diritto pubblico", 3/2002 pp. 1001-1040, DOI: 10.1438/8548 Details € 8,00 Cite