Table of contents of the issue 2-3/2003, aprile-giugno
Editoriale
Articoli
Forma e sostanza dell'"adeguamento" degli statuti speciali alla riforma costituzionale del Titolo V (notazioni preliminari di ordine metodico-ricostruttivo)
Il procedimento di revisione degli statuti speciali introdotto dalla legge costituzionale n. 2 del 2001. Una nuova ipotesi di rottura costituzionale?
All'interno del Titolo V: le "ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia" di cui all'art. 116.3 Cost. riguardano anche le Regioni a Statuto speciale?
Le funzioni amministrative nel nuovo Titolo V della parte seconda della Costituzione
L'allocazione delle funzioni amministrative secondo il Titolo V della Cost.
Verso la "devolution": scenari e prospettive di una riforma non necessaria
La rappresentanza dei sessi in politica diviene "rappresentanza protetta": tra riforme e interpretazione costituzionale
Giurisprudenza costituzionale
Sentenza 18 ottobre 2002, n. 422 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 29 ottobre 2002, n. 429 (in tema di industria)
Ordinanza 29 ottobre 2002, n. 430 (in tema di impiego regionale)
Sentenza 7 novembre 2002, n. 438 (in tema di diritto penale)
Ordinanza 7 novembre 2002, n. 443 (in tema di impiego regionale)
Sentenza 26 novembre 2002, n. 478 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Ordinanza 26 novembre 2002, n. 479 (in tema di minoranze linguistiche)
Ordinanza 26 novembre 2002, n. 482 (in tema di urbanistica ed edilizia)
Ordinanza 26 novembre 2002, n. 503 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Ordinanza 26 novembre 2002, n. 504 (in tema di conflitto di attribuzioni)
Sentenza 4 dicembre 2002, n. 505 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading