Table of contents of the issue 3/2001, settembre
Articolo bersaglio
Il contributo della Teoria della Mente alla comprensione dello sviluppo umano
Per acquisire la "Teoria della Mente" c'è bisogno di un MAD ("Mentalizing Acquisition Device")?
Teoria della Mente, modularità massiva e psicopatologia cognitiva
Teoria infantile della Mente e pensiero metarappresentativo
Neuroni, turni e corpi astrali: il punto di vista di uno psicologo sociale sulla Teoria della Mente
Cercando le basi dello sviluppo della Teoria della Mente
Rassegne
Studi e ricerche
Selezione automatica e modello multimodale in soggetti normali e con ritardo mentale
Convinzioni di efficacia personale filiale
Contributi e contribuenti: una ricerca sulle rappresentazioni del sistema fiscale
Strumenti
La valutazione della produzione scientifica: criteri e proposte dell'Istituto di Psicologia del CNR
Le sillabe PD/DPSS. Una base di dati sulla frequenza sillabica dell'italiano scritto
Note di ricerca
Fattori individuali dei ragazzi prevaricatori e con tendenze devianti
Interferenza asimmetrica tra l'informazione locale e globale alla nascita
Discussioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading