Roberto Cubelli Prestigio da confermare e nuove sfide da affrontare: il giornale italiano di psicologia tra continuità e innovazione pp. 1-4, DOI: 10.1421/102811 Availability: 23/12/2021 Details
Sergio Di Sano La comunicazione referenziale nei bambini pp. 689-718, DOI: 10.1421/11101 Details € 8,00 Cite
Mara ColliniCarlo Massironi La valutazione dell'attaccamento nell'adulto: una rassegna degli strumenti utilizzati in ambito italiano pp. 719-748, DOI: 10.1421/11104 Details € 8,00 Cite
Roberto PadovaniCristina Cacciari Il ruolo della trasparenza morfologica nel riconoscimento di parole in italiano pp. 749-772, DOI: 10.1421/11106 Details € 8,00 Cite
Paolo Zordan Sulla validazione delle diagnosi di personalità: replica (ahimè) felice dello studio di Kanizsa (1953) pp. 773-782, DOI: 10.1421/11107 Details € 8,00 Cite
Beatrice BenelliGianluca GiniDaniela Lucangeli Il ruolo dei codici iconico e linguistico nella definizione dei termini "basic". Una indagine preliminare pp. 783-802, DOI: 10.1421/11109 Details € 8,00 Cite
Paola PerucchiniMarino BonaiutoCristina ColonnesiAugusto Gnisci La capacità persuasiva e la comprensione della mente in età prescolare pp. 803-824, DOI: 10.1421/11112 Details € 8,00 Cite
Viola Macchi CassiaFrancesca Simion Differenze individuali nell'esplorazione visuo-manipolatoria e strategie di elaborazione dell'informazione pp. 825-848, DOI: 10.1421/11114 Details € 8,00 Cite
Giovanni Battista FlebusGiuseppe Cherri Versione italiana del "Personality Stress Inventory" di Grossarth-Maticek e Eysenck pp. 849-876, DOI: 10.1421/11117 Details € 8,00 Cite
Paola RicciardelliJon Driver Effetto del movimento apparente degli occhi sulla percezione dello sguardo pp. 877-882, DOI: 10.1421/11120 Details € 8,00 Cite
Claudio MulattiRemo Job Lettura di parole "straniere" in italiano: effetto della regolarità e della posizione dell'irregolarità pp. 883-894, DOI: 10.1421/11122 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Antonietta Curci, Determinanti cognitive delle Flashbulb memories. Una revisione dello studio di Brown e Kulik. Annalaura Nocentini, Benedetta Taddei, Ersilia Menesini, Adolescents and Covid-19 pandemic: Stress, resilience and growth experiences. Understanding development in a multi-system perspective. Antonio Rizzo, Il conflitto socio-cognitivo e l'apprendimento fra pari. Roberto Cubelli, Riprendiamo a discutere. Paolo Stramba-Badiale, «Sono così cattivo da non riconoscermi più». Esperienza dissociativa, motivazione avversiva, intersoggettività: un percorso di cambiamento. Giulia Baroni, Luisa Lugli, Mariagrazia Benassi, Roberto Bolzani, Roberto Nicoletti, L'effetto Simon: il suo decorso temporale con stimoli visivi e risposte oculo-motorie. Alberto Testolin, Marco Zorzi, The modern approach to artificial intelligence and the deep learning revolution. Lavinia Cicero, Teoria dell'Identità Sociale e organizzazioni lavorative: nodi concettuali e tematiche di ricerca. Paola Rocchi, Il bisogno di chiusura cognitiva e la creatività. [continue...]