Roberto Cubelli Prestigio da confermare e nuove sfide da affrontare: il giornale italiano di psicologia tra continuità e innovazione pp. 1-4, DOI: 10.1421/102811 Availability: 23/12/2021 Details
Rosa BaroniCesare Cornoldi Esame di Stato per la professione di psicologo: utile o inutile? pp. 9-22, DOI: 10.1421/228 Details € 8,00 Cite
Marco Dondi Maturità e specificità del comportamento facciale nelle più precoci fasi dello sviluppo pp. 23-56, DOI: 10.1421/229 Details € 8,00 Cite
Elena AntonelliVittorio Rubini Il concetto di sé in prospettiva culturale pp. 57-82, DOI: 10.1421/230 Details € 8,00 Cite
Roberto CubelliAndrea Biancardi I meccanismi cognitivi del contare all'indietro. Analisi degli errori nella dislessia evolutiva pp. 83-96, DOI: 10.1421/231 Details € 8,00 Cite
Erminio GiusRomano Mazzon Tra il dover fare e il come fare. Un quadro sulla valutazione dei programmi residenziali per tossicodipendenti pp. 97-124, DOI: 10.1421/232 Details € 8,00 Cite
Rosa Angela Fabio Costruzione di un test di misura dell'intelligenza potenziale pp. 125-148, DOI: 10.1421/233 Details € 8,00 Cite
Giuliana Mazzoni Commento sull'articolo di Sergio Morra "Magazzini di memoria? Pronti per l'oblio!" pp. 149-158, DOI: 10.1421/234 Details € 8,00 Cite
Marco Zorzi Magazzini di memoria? "Magazzini" no, sistemi isolabili sì pp. 159-164, DOI: 10.1421/235 Details € 8,00 Cite
Maria A. Brandimonte Il dodo vive ancora. Magazzini di memoria, attivazione e altri puzzle pp. 165-174, DOI: 10.1421/236 Details € 8,00 Cite
Roberto Cubelli Distinguere tra metafore, teorie e modelli pp. 175-182, DOI: 10.1421/237 Details € 8,00 Cite
Sergio Morra Replica agli interventi sulla memoria a breve termine, ovvero: elogio dei modelli formali pp. 183-196, DOI: 10.1421/238 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Antonietta Curci, Determinanti cognitive delle Flashbulb memories. Una revisione dello studio di Brown e Kulik. Annalaura Nocentini, Benedetta Taddei, Ersilia Menesini, Adolescents and Covid-19 pandemic: Stress, resilience and growth experiences. Understanding development in a multi-system perspective. Antonio Rizzo, Il conflitto socio-cognitivo e l'apprendimento fra pari. Roberto Cubelli, Riprendiamo a discutere. Paolo Stramba-Badiale, «Sono così cattivo da non riconoscermi più». Esperienza dissociativa, motivazione avversiva, intersoggettività: un percorso di cambiamento. Giulia Baroni, Luisa Lugli, Mariagrazia Benassi, Roberto Bolzani, Roberto Nicoletti, L'effetto Simon: il suo decorso temporale con stimoli visivi e risposte oculo-motorie. Alberto Testolin, Marco Zorzi, The modern approach to artificial intelligence and the deep learning revolution. Lavinia Cicero, Teoria dell'Identità Sociale e organizzazioni lavorative: nodi concettuali e tematiche di ricerca. Paola Rocchi, Il bisogno di chiusura cognitiva e la creatività. [continue...]