Table of contents of the issue 2/2014, August
Zingari: una storia sociale. A cura di Massimo Aresu e Henriette Asséo
Premessa
«Piccoli egitti» tra Cristianità e Islam. Presenze zingare nel Mediterraneo orientale (Secc. XV-XVII)
Pluralità di appartenenze. Gruppi e individui «di nazione zingara» nel Mezzogiorno spagnolo
Relazioni e trasformazioni di una famiglia zingano-gitana nella Sardegna spagnola. I De Olivas, «naturals sarts»
«Bohesmiens du Royaume». L'insediamento dinastico dei «capitaines égyptiens» nella Francia di antico regime (1550-1660)
«They give a history of wandering over the world». A Romani clan's transnational movement in the early 20th century
Unwanted «Gypsies». The restriction of cross-border mobility and the stigmatisation of Romani families in interwar Western Europe
Ricerche
Impediments and illegal marriages. Marriage petitions to the Apostolic Penitentiary during the pontificate of Pius II (1458-1464)
La «vera» storia della badessa di Castro. Il processo originale e altri documenti inediti
Uomini, non più soldati. Racconti degli internati militari italiani in Germania
Discussioni e letture
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading