Table of contents of the issue 3/2014, December
Fiscalità e cittadinanza. A cura di Massimo Vallerani
Pagare per appartenere. Sfere di interscambio tra fiscalità ecclesiastica e laica in Francia meridionale e nell'Italia comunale (XII secolo)
Fiscalità e limiti dell'appartenenza alla città in età comunale. Bologna fra Due e Trecento
Comprare il debito della città. Élite politiche e finanze comunali a Torino nel XIV secolo
I forestieri e il debito pubblico di Firenze nel Quattrocento
Proprietà, giurisdizione e cittadinanza in una misura di fiscalità diretta. Tassare gli immobili nella Milano d'età moderna
Debito, restituzione e fiscalità dalla città agli imperi. Teologi e tasse nella prima età moderna
L'economia rituale. Dalla rendita alle celebrazioni (Lodi, età moderna)
Discussioni e letture
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading