Laura LepschyGiulio Lepschy Riflessioni sulla lingua dell'insegnamento pp. 13-, DOI: 10.7367/72614 Details Cite
Paolo Di Giovine Tullio De Mauro linguista storico: un capitolo poco noto pp. 24-, DOI: 10.7367/72616 Details Cite
Franco Lo Piparo Che cosa non si può fare senza una lingua storiconaturale pp. 44-, DOI: 10.7367/72618 Details Cite
Massimo Vedovelli Mutamenti sociali e scenari linguistici per l'immigrazione straniera in Italia al tempo della crisi pp. 48-, DOI: 10.7367/72619 Details Cite
Sabine Elisabeth Koesters Gensini Aalglatt, Aprilscherz e abkupfern: parole tedesche complesse tra composizione e idiomaticità pp. 82-, DOI: 10.7367/72621 Details Cite
Isabella Chiari Il dato empirico in lessicografia: dizionari tradizionali e collaborativi a confronto pp. 94-, DOI: 10.7367/72622 Details Cite
Manuela Lo Prejato Il contributo della ricerca linguistica alla diffusione della cultura digitale: il caso dei rifugiati politici pp. 126-, DOI: 10.7367/72623 Details Cite
Francesca Ferrucci Declinazioni testuali del rapporto di rappresentanza in un corpus di linguaggio politico 2008-12 pp. 135-, DOI: 10.7367/72624 Details Cite
Valentina Bisconti La storicità del fatto linguistico tra teoria semantica e descrizione lessicografica pp. 154-, DOI: 10.7367/72625 Details Cite
Giulia Petitta Sordo, sordomuto e non udente nella stampa italiana contemporanea pp. 171-, DOI: 10.7367/72626 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alba de Céspedes, Il "Meridiano". Carlo Raggi, The Canzone repubblicana. An unpublished patriotic song of Angelo Sassoli found in Archivio di Stato di Bologna. Paolo Procaccioli, Marginal notes on Pietro Aretino: Nanna's (and Pietro's) secrets. Giuseppe Ramires, Commento di Servio al libro vi dell'Eneide:citazioni filosofiche e memoria di Dante. Raffaella Anconetani, The memory of Filostrato and Teseida in Orlando furioso: The proemium and the beginning of the narration. Alessandro Boccia, La metafora nautica nella poesia duecentesca e nel primo Dante. Enzo Neppi, “The Torture of a wound that doesn’t healµ. Extent and limits of Croce’s influence on Giorgio Bassani. Alessandro Giarrettino, Calvino essayist. His literature and the other world of his literature. Raul Mordenti, Gli esilii del professor De Sanctis. Gino Ruozzi, Through the streets of Rome. [continue...]