Fulvio Attinà Il cambiamento di strategia degli USA e le relazioni transatlantiche: implicazioni per il sistema mondiale pp. 3-28, DOI: 10.1426/19584 Details € 8,00 Cite
Pierangelo Isernia Le fratture transatlantiche e l'opinione pubblica: continuità e mutamento negli orientamenti del pubblico americano ed europeo pp. 57-76, DOI: 10.1426/19586 Details € 8,00 Cite
Filippo Tronconi Identità etnica e competizione politica: un'analisi del voto ai partiti etnoregionalisti in europa occidentale pp. 77-106, DOI: 10.1426/19587 Details € 8,00 Cite
Patrizia Messina Temi di ricerca sulle culture di governo locali e le politiche per lo sviluppo pp. 107-134, DOI: 10.1426/19588 Details € 8,00 Cite
Francesco Tuccari Ascesa o declino? Gli Stati Uniti nell'era globale pp. 135-148, DOI: 10.1426/19589 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Catherine Moury , Arco Timmermans, Conflict and Agreement in Coalition Governments: How Italy is Becoming less a "Different Case". Alfred Stepan, Democrazia e federalismo. Un'analisi comparata. Hans Daalder, Samuel E. Finer, l'individualista erudito. Gianfranco Bettin Lattes, Sul concetto di generazione politica. Davide Grassi, La globalizzazione della democrazia: transizioni e consolidamento democratico agli albori del XXI secolo. Donatella Campus, Le conoscenze politiche dell'elettore italiano: una mappa cognitiva. Marta Regalia, Leadership: concept, conceptions, representations. Gabriele Ballarino, Hans Schadee, Cristiano Vezzoni, Social stratification and voting attitudes in Italy, 1970-2006. Marco Giuliani, Sul concetto di "imprenditore di policy". Manuela Moschella, Lucia Quaglia, Speaking with One Voice in International Finance. The European Union and the Post-Crisis Financial Debate. [continue...]