François Hartog Il patrimonio, una nozione per i tempi di crisi pp. 571-585, DOI: 10.1402/98049 Details € 4,99 Cite
Ignazio Visco Le prospettive e le necessità di riforma dell’economia italiana pp. 586-594, DOI: 10.1402/98050 Details € 4,99 Cite
Edoardo Zanchini Guardare a Sud per il rilancio dopo la crisi pp. 595-603, DOI: 10.1402/98051 Details € 4,99 Cite
Roberto Mania La nuova Confindustria tra compiti tradizionali e rappresentanza politica pp. 604-612, DOI: 10.1402/98052 Details € 4,99 Cite
Francesco Seghezzi Il lavoro in Italia dopo la pandemia, una emergenza annunciata pp. 613-620, DOI: 10.1402/98053 Details € 4,99 Cite
Patrizio BianchiFederico ButeraGiorgio De MichelisPaolo Perulli I Patti per il lavoro, un modello per ripartire pp. 621-628, DOI: 10.1402/98054 Details € 4,99 Cite
Guido Melis Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working pp. 629-638, DOI: 10.1402/98055 Details € 4,99 Cite
Elena Granata L’Italia del quarto d’ora: ripensare i ritmi a partire dalle città medie pp. 639-646, DOI: 10.1402/98056 Details € 4,99 Cite
Marianna FilandriGiovanni Semi Una casa basta. Considerazioni sull’abitare dopo l’emergenza pp. 647-654, DOI: 10.1402/98057 Details € 4,99 Cite
Francesco Rocchi Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica pp. 655-661, DOI: 10.1402/98058 Details € 4,99 Cite
Michel Rosenfeld L’assalto di Trump alla Costituzione e alla politica pp. 673-682, DOI: 10.1402/98060 Details € 4,99 Cite
Elena Flor Il ruolo della comunità tra impresa e mercato pp. 702-711, DOI: 10.1402/98063 Details € 4,99 Cite
Edith Pichler Ieri, oggi, domani: i lavoratori italiani in Germania pp. 718-727, DOI: 10.1402/98065 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Maria Chiara Franceschelli, La storia è il futuro, il presente è senza storia. , Editoriale. [continue...]