David W. Ellwood L'evoluzione del «soft power», da Hollywood al Ttip pp. 739-754, DOI: 10.1402/84348 Details € 4,99 Cite
Tiziano Bonazzi Il presidente di un'America divisa pp. 755-762, DOI: 10.1402/84349 Details € 4,99 Cite
Elisabetta Vezzosi Se la società post-razziale non esiste pp. 771-779, DOI: 10.1402/84351 Details € 4,99 Cite
Stefano Luconi «Todos americanos?». Incertezze e fallimenti sull'immigrazione pp. 780-787, DOI: 10.1402/84352 Details € 4,99 Cite
Arnaldo Testi Un movimento conservatore di successo: il trionfo dei «gun rights» pp. 797-804, DOI: 10.1402/84354 Details € 4,99 Cite
Federico Toth «Obamacare» tra obiettivi e risultati pp. 805-810, DOI: 10.1402/84355 Details € 4,99 Cite
Raffaella Baritono L'altra Obama: Michelle e la first «ladyship» pp. 811-819, DOI: 10.1402/84356 Details € 4,99 Cite
Franco Minganti Oltre Philip Roth: la letteratura americana al tempo di Obama pp. 820-827, DOI: 10.1402/84357 Details € 4,99 Cite
Giovanni TurbantiMatteo Zuppi Intervista a Matteo Zuppi pp. 828-835, DOI: 10.1402/84358 Details € 4,99 Cite
Francesco Palermo L'Europa delle domande sbagliate pp. 846-856, DOI: 10.1402/84360 Details € 4,99 Cite
Alessandro Rosina La lezione del 23 giugno. Perché è giusto che i giovani contino di più pp. 866-872, DOI: 10.1402/84362 Details € 4,99 Cite
Mattia Diletti Joseph S. jr. Nye, Fine del secolo americano? pp. 879-880, DOI: 10.1402/84364 Details € 4,99 Cite
Giandomenico Scarpelli I consigli di Samuel Titmarsh. Ovvero, come farsi una cultura finanziaria leggendo romanzi pp. 889-896, DOI: 10.1402/84366 Details € 4,99 Cite
Antonella BilottoAndrea Zaghi Michele Sindona, una storia di banche e malaffare pp. 909-915, DOI: 10.1402/84368 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Massimo Faggioli, Il secondo presidente cattolico e la crisi religiosa negli Stati Uniti. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». [continue...]