Gian Enrico Rusconi Discorso pubblico e discorso teologico. La strategia comunicativa di papa Ratzinger pp. 771-780, DOI: 10.1402/25194 Details € 4,99 Cite
Giuseppe Berta Economia e politica nella trasformazione del Nord pp. 781-794, DOI: 10.1402/25195 Details € 4,99 Cite
Francesco C. Billari Il blocco generazionale della politica italiana pp. 795-804, DOI: 10.1402/25196 Details € 4,99 Cite
Franco Garelli Questione cattolica e Partito democratico pp. 805-813, DOI: 10.1402/25197 Details € 4,99 Cite
Angelo PichierriValentina Pacetti Fiat, gli ostacoli sul cammino della ripresa pp. 814-823, DOI: 10.1402/25198 Details € 4,99 Cite
Giacomo Vaciago Crisi dei mercati finanziari e scarsa informazione pp. 824-832, DOI: 10.1402/25199 Details € 4,99 Cite
Giovanna Morelli Il sistema finanziario fra risparmio e investimento pp. 833-843, DOI: 10.1402/25200 Details € 4,99 Cite
Paolo Ferratini La riforma della scuola e una battaglia politica permanente pp. 844-855, DOI: 10.1402/25201 Details € 4,99 Cite
Pierangelo Giovannetti Il futuro delle autonomie regionali: riforme e tentazioni secessioniste pp. 866-873, DOI: 10.1402/25204 Details € 4,99 Cite
Donato Bendicenti Un partito e una prospettiva per il Nord Est pp. 874-881, DOI: 10.1402/25205 Details € 4,99 Cite
Mattia Miani L'uso politico dei nuovi media e il rischio del populismo pp. 882-892, DOI: 10.1402/25206 Details € 4,99 Cite
Ricerche/sondaggi/studi di caso. Cos'è la qualità nella scuola? Alcune riflessioni critiche in merito alle graduatorie di "Tuttoscuola" pp. 893-898, DOI: 10.1402/25207 Details € 4,99 Cite
Loris Marcucci Russia: l'elezione della Duma nel segno di Putin pp. 913-923, DOI: 10.1402/25210 Details € 4,99 Cite
Mario Zamponi Zimbabwe: la sindrome post-coloniale pp. 924-934, DOI: 10.1402/25211 Details € 4,99 Cite
Pippo Russo Cittadini speciali. Il talento come requisito della cittadinanza pp. 935-943, DOI: 10.1402/25212 Details € 4,99 Cite
Andrea Lavazza Neuropolitica. Come le scienze del cervello possono modifica l'agenda pubblica pp. 944-954, DOI: 10.1402/25213 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Claudio Luzzati, Il giurista come intellettuale. Claudio Giunta, La chiamata. Come non sono diventato opinionista. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. [continue...]