Francesco Vella Qualche regola per diventare grandi pp. 562-589, DOI: 10.1402/35035 Details € 4,99 Cite
Fausto AnderliniMatteo Bolocan Goldstein Milano, Italia: segnali dal Nord pp. 579-589, DOI: 10.1402/35036 Details € 4,99 Cite
Giacomo Vaciago La mancata crescita dell'economia italiana pp. 590-598, DOI: 10.1402/35037 Details € 4,99 Cite
Paolo A. Rebaudengo La competitività delle regioni pp. 599-606, DOI: 10.1402/35038 Details € 4,99 Cite
Emilio Franzina La patria degli italiani all'estero pp. 607-614, DOI: 10.1402/35039 Details € 4,99 Cite
Gaia Giuliani Il bianco negro. La «bianchezza» in Italia dall'Unità al fascismo pp. 615-621, DOI: 10.1402/35040 Details € 4,99 Cite
Nouri Gana La rivolta fra autoritarismo, dissenso e accoglienza pp. 630-639, DOI: 10.1402/35042 Details € 4,99 Cite
Gérard Grunberg La Francia verso le presidenziali pp. 659-667, DOI: 10.1402/35045 Details € 4,99 Cite
Il sottobosco: lettera a Sallustio dall'amico Terenzio Varrone pp. 677-679, DOI: 10.1402/35046 Details € 4,99 Cite
Elisabetta De Giorgi L'opposizione di fronte ai media pp. 686-692, DOI: 10.1402/35048 Details € 4,99 Cite
Alessandro Cavalli Antonella Landi, Tutta colpa dei genitori pp. 693-693, DOI: 10.1402/35049 Details € 4,99 Cite
Giancarlo Gasperoni Marcello Dei, Ragazzi, si copia pp. 694-694, DOI: 10.1402/35050 Details € 4,99 Cite
Bruno Simili Girolamo De Michele, La scuola è di tutti pp. 695-696, DOI: 10.1402/35051 Details € 4,99 Cite
Laura SartoriAnnaflavia Bianchi Le città digitali pp. 705-710, DOI: 10.1402/35053 Details € 4,99 Cite
Pasquale CollocaGianluca Passarelli Il flusso di voti alle ultime amministrative pp. 711-715, DOI: 10.1402/35054 Details € 4,99 Cite
Mauro Barberis Un arido amore. Ipotesi sulla liquefazione del liberalismo italiano pp. 716-722, DOI: 10.1402/35055 Details € 4,99 Cite
Giuseppe Lovato Il popolo di Dio e la gerarchia burocratica pp. 723-733, DOI: 10.1402/35056 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. [continue...]