Franco Bolgiani Il significato dell'elezione di Karol Wojtyla a Papa pp. 3-34, DOI: 10.1402/15516 Details Cite
Francesco Alberoni Forza e debolezza della Chiesa-fortezza pp. 35-42, DOI: 10.1402/15517 Details Cite
Bruno Manghi La presenza quotidiana dei cattolici nei luoghi di lavoro pp. 71-86, DOI: 10.1402/15519 Details Cite
Renato Moro Religione e politica nella formazione del gruppo dirigente democristiano pp. 87-109, DOI: 10.1402/15520 Details Cite
Carlo Cardia Riforma del Concordato e rifondazione della legislazione ecclesiastica pp. 110-121, DOI: 10.1402/15521 Details Cite
Francesco Margiotta Broglio L'istituzione concordataria nella Chiesa del Vaticano II pp. 122-130, DOI: 10.1402/15522 Details Cite
Alessandro CavalliRaffaele Laporta Le contraddizioni di una riforma: il progetto di legge sulla scuola secondaria superiore pp. 131-, DOI: 10.1402/15523 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. Emmanuel Betta, Bioetica: legiferare senza conoscere. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. [continue...]