Gino GiugniFederico Mancini I "laici" dopo la crisi dell'europeismo pp. 657-669, DOI: 10.1402/17955 Details Cite
Giuseppe Pera Vecchi schemi e realtà nuove (a proposito di una storia del Pci) pp. 670-689, DOI: 10.1402/17956 Details Cite
Dopo la conferenza di Londra - La nostra Trieste - Dio li fa e li accompagna pp. 690-697, DOI: 10.1402/17957 Details Cite
Uberto Scarpelli Gli Stati Uniti e "Il grande cambiamento" pp. 719-729, DOI: 10.1402/17959 Details Cite
Narratori americani - Un libro di Simone Weil - Teatro - Storia del pensiero politico pp. 730-734, DOI: 10.1402/17960 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. Maria Chiara Franceschelli, La storia è il futuro, il presente è senza storia. , Editoriale. , Gli autori. [continue...]