Gianni Baget Bozzo La tradizione marxista e l'autonomia della "sovrastruttura" pp. 13-19, DOI: 10.1402/15615 Details Cite
Siro Lombardini Cattolici e comunisti: il problema della laicità dalla Sinistra Cristiana alle prospettive attuali pp. 20-55, DOI: 10.1402/15616 Details Cite
Andrea Riccardi Laici, chiesa e politica: un convegno dell'Università Cattolica pp. 56-64, DOI: 10.1402/15617 Details Cite
Silvano Burgalassi Il problema delle vocazioni ecclesiastiche pp. 87-99, DOI: 10.1402/15620 Details Cite
Gianna Pomata Dal femminismo al corporativismo femminile: il movimento femminista tedesco dall'impero al nazismo pp. 100-126, DOI: 10.1402/15621 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Massimo Faggioli, Il secondo presidente cattolico e la crisi religiosa negli Stati Uniti. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». [continue...]