Renato Giordano Le ragioni ideali della politica federalista e atlantica dell'Italia pp. 561-567, DOI: 10.1402/18451 Details Cite
Federico Mancini La libertà di insegnamento nelle università americane pp. 580-591, DOI: 10.1402/18453 Details Cite
Nicola Matteucci Costituenti e Costituzioni della Francia moderna, di Armando Saitta pp. 602-602, DOI: 10.1402/18456 Details Cite
Carlo Poni Frammenti sulle Istituzioni repubblicane, di Louis de Saint-Just pp. 603-605, DOI: 10.1402/18457 Details Cite
Ada Landini La prima missione cattolica nel Tibet, di Giuseppe M. Toscano pp. 606-606, DOI: 10.1402/18458 Details Cite
Giovanni Coste Un giorno d'impazienza, di Raffaele La Capria pp. 607-, DOI: 10.1402/18459 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Pier Luigi Sacco, Il denaro nella cultura. Gloria Regonini, Istituzioni e problemi della gente, una proposta ambiziosa. Massimiano Bucchi, La democrazia alla prova della scienza. Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Roberto Bertinetti, Un'isola europea? L'Unione vista da Londra. Carlo Carboni, Cercare lavoro nel "futuro". Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Giliberto Capano, Roberto Moscati, Tornano sulla riforma Gelmini. Francesco Farina, La Germania e l'Europa: scene da un matrimonio. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]