Lelio BassoValerio ZanoneCelso DestefanisNicola Matteucci La Grande Coalizione pp. 973-997, DOI: 10.1402/16062 Details Cite
Felice La Rocca La presidenza Saragat: sette anni difficili pp. 998-1014, DOI: 10.1402/16063 Details Cite
Giuseppe Samonà Una valutazione del futuro della città come problema del suo rapporto con l'architettura pp. 1031-1041, DOI: 10.1402/16065 Details Cite
Nicola Matteucci La scienza politica e le scienze umane pp. 1042-1072, DOI: 10.1402/16066 Details Cite
Danilo Veneruso I rapporti tra fascismo e destra tedesca pp. 1073-1090, DOI: 10.1402/16067 Details Cite
Maria Carla Galavotti Alcune tendenze dell'analisi filosofica contemporanea pp. 1130-1148, DOI: 10.1402/16071 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Maria Chiara Franceschelli, La storia è il futuro, il presente è senza storia. , Editoriale. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Vittorio Emanuele Parsi, L'era della divergenza e il costo della libertà. Francesco Marangoni, Governare da tecnico in tempi di emergenza. [continue...]