Chiara Saraceno Tra uguaglianza e differenza: il dilemma irrisolto della cittadinanza femminile pp. 603-614, DOI: 10.1402/27223 Details € 4,99 Cite
Paolo Bosi "Care", sviluppo umano e crescita: una conciliazione difficile pp. 639-648, DOI: 10.1402/27226 Details € 4,99 Cite
Angelo Picchierri Sistema universitario e "governance" locale pp. 649-657, DOI: 10.1402/27227 Details € 4,99 Cite
Stefano Nespor Il Paese senza regole e il processo del lavoro pp. 658-663, DOI: 10.1402/27228 Details € 4,99 Cite
Laura Pennacchi Un decisionismo (poco) compassionevole pp. 689-700, DOI: 10.1402/27231 Details € 4,99 Cite
Ricerche/sondaggi/studi di caso. Il paradosso degli atteggiamenti verso l'apprendimento delle scienze / Famiglia, natalità e politiche sociali pp. 721-730, DOI: 10.1402/27234 Details € 4,99 Cite
Francesco Strazzari La via dei Balcani, una strada tortuosa per l'Europa pp. 731-740, DOI: 10.1402/27235 Details € 4,99 Cite
Enzo Cheli Tra conservazione e riforme, la Costituzione alla prova del tempo pp. 755-760, DOI: 10.1402/27238 Details € 4,99 Cite
Marina Cattaruzza Italia e Slovenia, ovvero del confine che non c'è più pp. 761-772, DOI: 10.1402/27239 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. [continue...]