Altiero Spinelli L'Alleanza Atlantica tra indipendenza e interdipendenza pp. 561-572, DOI: 10.1402/16338 Details Cite
Luigi Pedrazzi Prime considerazioni sullo schema di disegno di legge concernente modifiche dell'ordinamento universitario pp. 581-595, DOI: 10.1402/16340 Details Cite
Testo dello schema di disegno di legge concernente modifiche dell'ordinamento universitario pp. 596-607, DOI: 10.1402/16341 Details Cite
Giuseppe Farias Istruzione tecnica e insegnamento scientifico pp. 608-622, DOI: 10.1402/16342 Details Cite
Umberto Dragone L'articolazione del piano nelle realtà regionali pp. 623-630, DOI: 10.1402/16343 Details Cite
Un telegramma sbagliato - Siqueiros e Aragon - Un contributo per la programmazione regionale articolata pp. 640-644, DOI: 10.1402/16345 Details Cite
Un discorso del Cardinale Lercaro su l'opera di Papa Giovanni XXIII pp. 645-660, DOI: 10.1402/16346 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. [continue...]