Federico Mancini La tutela dei diritti dell'uomo: il ruolo della Corte di giustizia delle Comunità europee pp. 559-573, DOI: 10.1402/13675 Details Cite
John L. Harper Italia, Europa e Stati Uniti dalla Seconda guerra mondiale al Duemila pp. 635-642, DOI: 10.1402/13678 Details Cite
Stanley Katz I rapporti culturali fra Europa e Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale pp. 643-651, DOI: 10.1402/13679 Details Cite
Sabino Cassese Le tendenze recenti della riforma amministrativa nei paesi europei pp. 661-664, DOI: 10.1402/13681 Details Cite
Paolo BisognoGiorgio Sirilli La valutazione della ricerca nella formulazione della politica scientifica in Italia pp. 665-683, DOI: 10.1402/13682 Details Cite
Barnaba Maj Destino culturale ebraico-tedesco e anima tedesca pp. 693-696, DOI: 10.1402/13684 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. [continue...]